Beatificazione+di+Rosario+Livatino%3A+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data+ufficiale
lalucedimaria
/beatificazione-di-rosario-livatino-ora-ce-data-ufficiale/amp/
Notizie

Beatificazione di Rosario Livatino: ora c’è la data ufficiale

Dopo l’approvazione da parte di Papa Francesco, arriva anche la data della celebrazione per la Beatificazione del “giudice ragazzino”.

Rosario Livatino – photo web source

Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990, sarà proclamato Beato il prossimo 9 maggio, con una celebrazione Eucaristica ad Agrigento. Un giorno particolare quello che è stato scelto, poiché coincide con la visita alla città da parte di un Pontefice.

La causa di Beatificazione si conclude

Lo scorso 21 dicembre, il Cardinal Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, aveva presentato a Papa Francesco tutta la documentazione riguardante la possibile beatificazione del giudice Rosario Livatino. E, in breve tempo, il Pontefice aveva riconosciuto in lui quelle virtù eroiche che gli permetteranno di salire agli onori degli altari.

Rosario Livatino sarà Beato: ecco quando

Il prossimo 9 maggio, infatti, sarà proprio il Cardinal Semeraro a proclamarlo Beato nella città di Agrigento. Un momento di grande grazia non solo per la Sicilia, ma per l’Italia intera. Era il 17 giugno del 2014, quando il Santo Padre definì il giudice Livatinoun testimone esemplare, giudice leale alle istituzioni, aperto al dialogo, fermo e coraggioso nel difendere la giustizia e la dignità della persona umana”, durante un’udienza generale.

1993: Giovanni Paolo II e le dure parole contro la mafia

9 maggio: un giorno particolare per Agrigento. Fu proprio nel 1993 che Papa Giovanni Paolo II, durante la sua visita pastorale in Sicilia, nell’omelia durante la Messa nella Valle dei Templi, pronunciò dure parole contro la mafia che, in pochi anni, aveva compiuto stragi inumane, come quella contro il giudice Livatino, ma anche contro Falcone e Borsellino: “Questi che portano sulle loro coscienze tante vittime umane, devono capire, devono capire che non si permette uccidere innocenti! Dio ha detto una volta: “Non uccidere”: non può uomo, qualsiasi, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, non può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio!.

Ma la mafia non sa cosa sia il giudizio di Dio e quel 21 settembre 1990 non esitò ad uccidere il giovane giudice che, come tutti i giorni, senza scorta, si recava con la sua utilitaria a lavoro, al tribunale di Agrigento.

LEGGI ANCHE: Rosario Livatino: un racconto inedito del suo compagno di classe

Papa Francesco: “Un uomo di fede”

Un esempio non soltanto per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto. Per la coerenza tra la sua fede e il suo impegno di lavoro e per l’attualità delle sue riflessioni” – ha spiegato Papa Francesco.

Un processo diocesano per la beatificazione iniziato proprio nel 1993 e che, ora, si conclude. Il 9 maggio Livatino salirà agli onori degli altari, fra la gioia, la preghiera e la speranza di tutti coloro che hanno conosciuto e non solo.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco approva: il giudice Rosario Livatino sarà Beato

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…

2 ore fa
  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

4 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

5 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

6 ore fa
  • Notizie

Grave atto osceno di un uomo nella Basilica di San Pietro a Roma

Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 13 ottobre, Beata Alexandrina Maria da Costa: nutrita dall’Eucarestia, è un miracolo vivente

Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…

10 ore fa