Il+grande+miracolo+che+ha+reso+Beata+Madre+Speranza+di+Collevalenza
lalucedimaria
/beata-madre-speranza-collevalenza/amp/
Notizie

Il grande miracolo che ha reso Beata Madre Speranza di Collevalenza

Madre Speranza è la Suora e mistica che ha creato il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (Umbria). E’ stata beatificata per il miracolo del piccolo Francesco Maria.

photo web source

Madre Speranza di Gesù  si chiamava María Josefa Alhama Valera (1893-1983, Spagna).

Madre Speranza di Gesù – la sua storia

Nacque in una famiglia molto numerosa e povera, poté studiare solo perché venne affidata ad un sacerdote. Pare che, già all’età di 12 anni, avesse avuto la visione di Santa Teresa del Bambino Gesù, che la incitava a venerare l’Amore Misericordioso e a diffonderne il culto.

Da adulta, fece parte delle Suore Figlie del Calvario, che poi divennero le Missionarie Claretiane. Ai primi voti, assunse il nome di Suor Speranza di Gesù Agonizzante; a quelli perpetui, il nome di Suor Speranza di San Giacomo, mentre quando scriveva usava lo pseudonimo di “Sulamitis”.

Nel Natale del 1930, fondò le Ancelle dell’Amore Misericordioso e tutti la chiamarono, da li in poi, Madre Speranza di Gesù. Le Ancelle si occupavano di collegi, come di malati e di anziani. Madre Speranza di Gesù arrivò a Roma nel Maggio del 1936 e, da quel momento e fino al 1941, la sua Congregazione venne ostacolata, da prelati ed ex seguaci.
Intervenne, così, il Sant’Uffizio che le chiedeva conto del suo modo di operare. La cosa si risolse, dopo tanto patire e tante calunnie, solo nel 1952. Intanto, il 15 Agosto del 1951, aveva fondato la Congregazione dei Figli dell’Amore Misericordioso. Arrivò a Collevalenza 3 anni dopo.

Madre Speranza: il Santuario a Collevalenza ispirato dal cielo

Qui ebbe un’ispirazione divina (non certo la prima), per la costruzione del Santuario dell’Amore Misericordioso: Dio non è “un giudice severo, ma un Padre pieno di amore e di misericordia che non tiene in conto le debolezze dei suoi figli, le dimentica e le perdona”.
Ed ebbe, direttamente da Gesù, il messaggio di far effettuare degli scavi, per trovare una fonte benedetta. Dopo molti impedimenti, si trovò una sorgente che oggi irrora le vasche, che fanno di quel luogo una piccola Lourdes.

Madre Speranza, proprio al Santuario dell’Amore Misericordioso, ricevette la visita anche di Papa Giovanni Paolo II, il 22 Novembre del 1981, nella sua prima uscita pubblica dopo l’attentato del 13 Maggio di quell’anno.

Madre Speranza: il miracolo che l’ha resa beata

Questa è la storia di un bambino miracolato di nome Francesco Maria.
Il fatto accadde a Monza, nel 1998, quando i genitori del bambino cercavano di curarlo al meglio, poiché, sin dalla nascita, presentava una grave intolleranza al lattosio.
Non c’era modo di farlo mangiare e, purtroppo, l’intolleranza diventava sempre più importante, arrivando ad estendersi ad altri cibi.

Il bambino si indeboliva sempre più e, quando mangiava qualcosa di estremamente dannoso per lui, rischiava il coma. I medici non davano alcuna speranza ai genitori, in merito alla sopravvivenza del loro piccolo.
Un giorno, però, la madre di Francesco Maria, sentì parlare, in televisione, del Santuario dell’Amore Misericordioso di Madre Speranza, a Collevalenza.

photo web source

Le acque della piccola Lourdes, infatti, sono taumaturgiche. Uno zio del piccolo portò loro dell’acqua da quel Santuario e Francesco Maria, così, iniziò ad assaggiare l’acqua di Madre Speranza. Le Suore che avevano dato allo zio le bottiglie di quell’acqua, gli avevano raccomandato di pregare la Novena all’Amore Misericordioso, scritta proprio da Madre Speranza. I genitori e i parenti lo fecero tutti insieme.

Francesco aveva cominciato a bere quell’acqua a fine Giugno, del suo primo anno di vita. Il 2 Luglio, giorno del suo compleanno, angosciati per le possibili e temibili conseguenze, i genitori si trovarono a dover sperimentare se il loro bambino stesse guarendo oppure no.
Lo lasciarono, dunque, libero di affondare le sue manine nella torta di compleanno e, da quel giorno, cominciò a mangiare regolarmente, riprendendo presto peso ed energie.

Il miracolo della guarigione di Francesco Maria è stato riconosciuto dalla Chiesa ed ha permesso la beatificazione di Madre Speranza di Gesù (Marìa Josefa Alhama Valera), il 5 Luglio del 2013. I genitori del bambino, in segno di riconoscenza, hanno aperto una casa famiglia per bambini in affido, detta “Casa famiglia Speranza”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

1 giorno fa