Bari parroco sopprime la messa di mezzanotte a Natale, a causa del diffondersi della paura visto l’alto numero di immigrati presenti nel territorio
Si, si sta parlando proprio della mezzanotte del 24 Dicembre, del momento in cui il Bambin Gesù viene al mondo, accolto da Maria e Giuseppe e dai pastori, nonché dagli Angeli del cielo.
Purtroppo, in un rione di Bari, il parroco ha deciso di sopprimerne la celebrazione.
Si parla di multietnie pericolose e di un possibile coprifuoco, nelle giustificazioni del sacerdote, che è evidentemente spaventato al pensiero di tenere aperta la chiesa la sera tardi, perché potrebbe trasformarsi, per i suoi fedeli, in un tragico momento.
La chiesa del rione è quella di Santa Cecilia e il sacerdote che da l’allarme è don Giovanni Lorusso: “Abbiamo deciso di eliminare la celebrazione perché ormai, complici le abitudini dei baresi, ci sarebbe venuta pochissima gente”. E altri parroci si uniscono alla sua proposta.
Si comprende allora che il pericolo esiste e la paura è diffusa, già da un po’ di tempo. Si attende, ovviamente, che siano le autorità a gestire un’adeguata integrazione tra gli italiani e gli ospiti stranieri, non bene identificati.
Anche ad altre testate giornalistiche, questi sacerdoti avevano raccontato il loro timore: “La sera è diventato terribile. Abbiamo tutti paura, c’è poca luce. Non cammina nessuno. Qualche volta ho visto immigrati armati di bastoni. Ci conviviamo ma non è facile”.
Questi sono gli sacerdoti che tendono, ogni giorno, la mano proprio a quegli emigranti, con corsi di italiano per una più semplice integrazione, varia assistenza e tanta disponibilità, e assolutamente non vogliono rinnegarlo: hanno solo paura di agire da soli.
Loro chiedono solo aiuto: “Ci facciamo coraggio, ma ci sentiamo soli”.
E il sindaco di Bari, Antonio Decaro, replica: “Con il questore avevo già illustrato ai parroci il piano di riqualificazione: strumenti e misure con tempi certi. Mi dispiace leggere queste dichiarazioni che hanno il sapore di una resa. Anche una sola Chiesa che restasse chiusa la notte di Natale sarebbe una sconfitta per la città”.
“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…
Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…