Banneux%2C+un+ricordo+indelebile+nel+cuore.+Preghiera+alla+Vergine+dei+Poveri
lalucedimaria
/banneux-preghiera-alla-vergine-dei-poveri/amp/
Notizie

Banneux, un ricordo indelebile nel cuore. Preghiera alla Vergine dei Poveri

Banneux, quando sento questa parola, il ricordo va immediatamente a quel viaggio che è rimasto vivo nel mio cuore. Tutto è avvenuto grazie alla Madonna. 

photo web source

A giugno 2019, ero stata invitata al Medj Do It, il Festival dedicato a Medjugorje che si tiene una volta all’anno a Parigi, per dare la mia testimonianza di conversione alla fede.

Quel viaggio indimenticabile

In quell’occasione conosco Rosalia, la mia traduttrice, ed è amore a prima vista. Ho come l’impressione di conoscerla da sempre. Penso sia l’effetto che contraddistingue le amicizie che nascono sotto il nome di Maria. Mi accenna che le piacerebbe organizzare un incontro dedicato alla fede, sullo stile del Medj’ Do It, anche in Belgio, dove lei vive. E che le piacerebbe invitarmi. Beh, lo fa per davvero. Passano pochi mesi, e a novembre dello stesso anno, mi ritrovo sul volo che mi porta a Bruxelles. Insieme a Roland Patzleiner, la voce che con i dolci canti di Medjugorje, anima la liturgia nella parrocchia di San Giacomo.

Come prima tappa, Rosalia con suo marito, Angelo, ci portano al Santuario di Notre Dame de Banneux, che desideravo molto visitare. Rimango estasiata da quel luogo. Si sentiva forte la presenza della Madonna, apparsa per la prima volta alla piccola Mariette, il 15 gennaio 1933 e poi a seguire altre sette, per un totale di otto volte, l’ultima della quale avvenne il 2 marzo di quello stesso anno. In quell’occasione la Madonna, si congedò dalla piccola veggente dicendole:”“Io sono la Madre del Salvatore, la Madre di Dio”. Poi aggiunse una raccomandazione ben precisa:”Pregate molto!”. E salutò la piccola dicendole: “Addio”.

Simona Amabene, Roland Patzleiner, Rosalia e Angelo davanti alla cappella dell’apparizione a Banneux -Belgio

Quella raccomandazione “Pregate molto!” pronunciata dalla Madonna, col viso coperto da un velo di profonda tristezza, risuona ancor più forte e urgente oggi, e noi l’accogliamo e vogliamo metterla in pratica.

Preghiera alla Vergine dei poveri di Banneux

Vergine dei Poveri, accompagnaci a Gesù unica sorgente di grazia e insegnaci la docilità allo Spirito Santo, perché divampi quel fuoco d’amore che è venuto a portare per l’avvento del Regno.

Vergine dei Poveri, salva le nazioni: ottienici di essere guidati da saggi governanti e la grazia che tutti i popoli, rappacificati tra loro e concordi, formino un unico ovile sotto un solo pastore.

Vergine dei Poveri, chiedi la guarigione per quanti soffrono, sostieni chi li serve con amore, donaci la grazia di appartenere solo a Cristo e liberaci da ogni pericolo.

Vergine dei Poveri, conforta gli ammalati con la tua presenza; insegnaci a portare con Gesù la nostra croce quotidiana e fa’ che ci impegniamo lealmente al servizio dei poveri e dei sofferenti.

Vergine dei Poveri, intercedi presso il tuo Figlio e ottienici tutte le grazie necessarie per la nostra salvezza, per quella delle nostre famiglie, di coloro che si raccomandano alle nostre preghiere e dell’intera umanità.

Vergine dei Poveri, noi crediamo in te e, confidando nella tua intercessione materna, ci abbandoniamo alla tua protezione. Ti affidiamo il cammino che la Chiesa sta percorrendo in questo terzo millennio, la crescita morale e spirituale dei giovani, le vocazioni religiose, sacerdotali, missionarie e l’opera della nuova evangelizzazione.

Credete in me, io crederò in voi

Vergine dei Poveri, che hai detto: «Credete in me, io crederò in voi», ti ringraziamo perché ci accordi la tua fiducia. Rendici capaci di scelte conformi al Vangelo, aiutaci a gestire la nostra libertà nel servizio reciproco e nell’amore di Cristo per la gloria del Padre.

Vergine dei Poveri, colmaci di grazie, donaci la tua benedizione come hai fatto con Mariette a Banneux imponendo le tue mani sul suo capo e trasforma la nostra vita. Fa’ che nessuno si lasci soggiogare dalla schiavitù e dal peccato, ma sia consacrato a Cristo, unico Signore.

Vergine dei Poveri, Madre del Salvatore Madre di Dio, ti diciamo grazie per la tua disponibilità alla volontà divina che, nella sua bontà, ci ha donato il Redentore. Ti ringraziamo perché ascolti le nostre invocazioni presentandole a Gesù, unico mediatore. Insegnaci a benedire il Padre in ogni circostanza della nostra esistenza e a vivere fruttuosamente l’Eucaristia, cibo di vita eterna.

Vergine dei Poveri, ti presentiamo in particolare questa intenzione… affinché tu interceda presso il Signore ottenendoci, secondo la sua volontà e per la tua mediazione materna, la grazia che imploriamo. Amen.

Simona Amabene

LEGGI ANCHE Madonna di Banneux: appare alla piccola Mariette e avvengono fatti prodigiosi

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

10 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

11 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

12 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa