Bangladesh+i+leader+religiosi++Papa+Francesco+una+benedizione
lalucedimaria
/bangladesh-i-leader-religiosi-papa-francesco-una-benedizione/amp/

Bangladesh i leader religiosi Papa Francesco una benedizione

Bangladesh Papa Francesco accolto a braccia aperte per noi è un Santo

Durantela visita di Papa Francesco a Dhaka (Bangladesh) i rappresentanti delle religioni indù e buddista hanno espresso la propria accoglienza al Santo Padre. Se da un lato, infatti, il venerabile Bhikkhu Sunandapriya (segretario della Bagladesh Buddisth Federation) afferma: “Papa Francesco è il benvenuto a Dhaka, non vediamo l’ora di incontrarlo. Tutte le persone del Bangladesh si sentiranno benedette dalla sua presenza”, il leader induista Gurusevananda fa eco a quelle parole affermando: “Siamo fortunati, noi gli siamo grati. Egli è un messaggero di pace e amore. E’ un simbolo di speranza, onestà e semplicità. Dobbiamo mostrargli rispetto dal profondo del cuore”.

Ai due esponenti di due delle religioni che caratterizzano la complessa situazione religiosa del paese asiatico viene chiesto cosa ne pensano delle parole di Papa Francesco sulla violenza. Questi si affrettano a negare che i buddisti e gli indù fomentino atteggiamenti di ostilità nei confronti degli altri culti. Sunandapriya ad esempio fa notare ai corrispondenti di ‘Asianews‘ come nel corso degli anni ci siano state molte occasioni in cui i buddisti hanno espresso la loro solidarietà nei confronti delle altre confessioni religiose ed aggiunge: “Vogliamo che questo Paese viva in modo pacifico. Il nostro Paese è laico, la Costituzione dice che siamo tutti uguali”.

In conclusione, il segretario della Bangladesh Buddisth Federation esprime la comunione d’intenti con Papa Francesco, poiché se è vero che il pontefice: “Predica la pace, che tutti possano vivere in fratellanza. Per noi è lo stesso. Noi crediamo che tutti gli esseri viventi di questo pianeta – umani, piante, animali – hanno la stessa dignità e meritano rispetto. Anche i Rohingya, per i quali raccogliamo offerte che doniamo per il loro sostegno nei campi di Cox’s Bazar. La questione però deve essere risolta dal governo, perché è di interesse nazionale”. Date le premesse, insomma, la visita del Papa a Dhaka si preannuncia come una festa della fratellanza che servirà da esempio a tutti i fedeli per appianare le divergenze e vivere finalmente in pace.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

14 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

18 ore fa