Il+Bambino+Ges%C3%B9+scrive+una+Carta+per+i+bambini+inguaribili
lalucedimaria
/bambino-gesu-carta-bambini-inguaribili/amp/

Il Bambino Gesù scrive una Carta per i bambini inguaribili

Charlie Gard

Il Bambino Gesù, l’Ospedale pediatrico della Santa Sede, scrive una Carta per i bambini inguaribili, che non dovrebbero, però, essere mai ritenuti incurabili.
Per noi questo concetto richiama alla mente Alfie Evans e Charlie Gard e le loro vicende tragiche di oltre Manica, ma ce ne sono tanti altri, purtroppo, di bambini nelle loro condizioni e di genitori in difficoltà e contro legge -secondo una certa logica umana e dissacrante- quando insistono nel volerli curare.

Così, la Carta espone i temi fondamentali su cui discutere, per non arrivare di nuovo a casi come quelli sopra citati.
In primo luogo, si dovrebbe cercare “un alleanza terapeutica” tra i medici e la famiglia, che si basi sul diritto ad avere tutte le cure necessarie e fino all’ultimo istante, anche se si dovesse trattare di cure palliative o sperimentali; poi, sarebbe opportuno creare una collaborazione tra le strutture ospedaliere di Paesi diversi.

A redigere la Carta, nell’Aula Salviati del Bambino Gesù, c’erano, tra gli altri, il Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Monsignor Vincenzo Paglia; la Parlamentare Europea Silvia Costa; il Direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa; il Direttore della Pediatria e della Rianimazione Neonatale dell’Ospedale “A. Beclere” di Parigi, Daniele De Luca; il Vescovo di Carpi, Monsignor Francesco Cavina; la Presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc; il Direttore Scientifico, Bruno Dallapiccola; il Direttore dei Dipartimenti Clinici, Nicola Pirozzi; il Responsabile dell’Etica Clinica, don Luigi Zucaro.

Il fine ultimo è ribadire che nessuna ideologia o legge possa ritenere la vita di una persona senza valore, in nessun caso.

La “Carta dei Diritti del Bambino Inguaribile”, nasce dalle precedenti Carte dei diritti dei bambini in Ospedale e si aggiorna secondo i recenti progressi medici e le direttive europee sull’assistenza sanitaria transfrontaliera.

Ora, la Carta verrà trasmessa al Parlamento Europeo, a tutti i Paesi membri, alle associazioni dei genitori e dei malati, agli altri ospedali pediatrici dell’Europa e del mondo, nella speranza che tutti vogliano allearsi, per fronteggiare le prossime situazioni, come quelle che hanno tolto prematuramente la vita ad Alfie e a Charlie, senza che si fosse tentato il tutto per tutto.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Settembre 2025: “Vieni Signore Gesù”

“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

3 ore fa
  • Santi

Il diavolo attaccava Padre Pio sin da quando era bambino: i racconti sono spaventosi

Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…

7 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera del primo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

8 ore fa
  • Preghiere

22 settembre, Nostra Signora di Zamboanga: salva la città da uno spaventoso tsunami

La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…

9 ore fa
  • Notizie

Erika Kirk perdona l’assassino di suo marito Charlie: un momento di grande emozione

Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 22 settembre, preghiera del nono giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

12 ore fa