I+bambini+abortiti+paragonati+alle+vittime+di+una+terza+guerra+mondiale
lalucedimaria
/bambini-abortiti-vittime-guerra-mondiale/amp/

I bambini abortiti paragonati alle vittime di una terza guerra mondiale

No all’aborto

I bambini che muoiono, a causa di una interruzione volontaria di gravidanza, possono essere paragonati a quelli di una probabilissima terza guerra mondiale, in quanto a numero di vittime innocenti.
Il numero degli aborti (quelli documentati e non clandestini) è stato, in circa 40 anni, più di un miliardo, in tutto il mondo.

La legalizzazione dell’aborto ha, dunque, aggravato, in molti casi, la situazione, incidendo sui costumi sociali, sul pensiero e sull’opinione pubblica di tutti.
Infatti, quando una pratica discutibile, al limite della moralità, viene legalizzata, siamo tutti portati a ritenere che, in fondo, non fosse poi così grave o condannabile, fino a convincerci che sia una cosa normale e giusta, perché diffusa.

E la legge sull’aborto ci ha fatto credere che sia più importante il diritto delle donne di poter ripudiare una gravidanza, che il diritto del bambino concepito a nascere.
Ricordiamo, come sempre, che ci sono tantissime alternative all’aborto, se una madre proprio non potesse o non volesse tenere il suo bambino.
Ci sono tante associazioni, istituiti, comunità che accolgono madre e bambino o che si occupano delle adozioni, degli affidamenti, come ci sono tante coppie in difficoltà (perché impossibilitati a concepire), che aspettano, da tempo, di poter tenere tra le braccia un neonato.

La Comunità Papa Giovanni XXIII, ad esempio, nel 2014, ha accolto 586 donne incinte, in18 regione diverse. Molte altre sono state aiutate a comprendere il dono della maternità e a desistere dall’abortire.
Se il sostegno alle donne incinte, indecise, abbandonate a loro stesse, fosse frutto di una collaborazione con le istituzioni, almeno 69.674 bambini potrebbero salvarsi, ogni anno (secondo i calcoli statistici).

Si è appurato, infatti, che una donna incinta su 3 (ossia il 37%) decide di interrompere la gravidanza, perché istigata ad abortire, dall’ambiente familiare, nella metà dei casi; dal partner nel 48% dei casi; dal personale sanitario, nel 25% dei casi.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

2 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

21 ore fa