Bambina+di+4+Anni+vede+Ges%C3%B9+e+lo+Comincia+a+Disegnare%3A+%26%238220%3BEcco+il+Suo+Vero+Volto%26%238221%3B
lalucedimaria
/bambina-di-4-anni-vede-gesu-e-lo-comincia-a-disegnare-ecco-il-suo-vero-volto/amp/
Miracoli e Testimonianze

Bambina di 4 Anni vede Gesù e lo Comincia a Disegnare: “Ecco il Suo Vero Volto”


Akiane descrive la sua esperienza di visioni dall’età più tenera di Gesù, angeli, senza capire cosa fossero e di come cominciò semplicemente a dipingere quello che vedeva o sognava, senza che nessuno le avesse insegnato.

I suoi genitori sono atei, una donna lituana, la sig.ra Foreli, e il padre un cuoco,lituano, atei entrambi, e Akiane ha vissuto l’infanzia in campagna, in Illinois, lontano da tv, radio ecc., senza andare a scuola, studiando con sua madre privatamente, abbastanza isolata.”Io semplicemente sogno qualcosa poi comincio quando mi sveglio a disegnarlo…””Lo so che è Dio , comincio a parlargli e dipingere”.Quello che colpisce della testimonianza della ragazzina, è l’umiltà, alla domanda della madre, da dove venisse questa cosa che dipinta, come hai fatto, lei ha risposto semplicemente viene da Dio, Lui mi ha dato questo dono da condividere con gli altri, per insegnare agli altri, …”Il giorno che sono nata, ho incontrato me stessa, il giorno che sono nata, ho incontrato la mia giovane mamma, il giorno che sono nata, ho incontrato Cristo, addormentato nella mia creazione.”

In questo incontro con una comunità cristiana Akiane all’età di 10 anni, spiega che quando ebbe la prima visione di Gesù, non capisse cosa fosse, perché aveva soltato 4 anni, e che lo capì solo qualche anno dopo. In pratica molti dei suoi quadri da più piccolina, corrispondono ciascuno a una visione, circa una sessantina di opere, come un sogno ad occhi aperti, nel quale l’artista si ritrova all’interno del quadro, l’artista spiega due opere al pastore.

La prima, l’uomo con il volto frontale, è Il Principe della Pace, mentre l’altra di profilo, è Padre perdona loro. L’ispirazione è venuta pregando e dopo aver pregato per un giorno Akiane ha trovato il suo modello, un carpentiere, alto 2.15 m. che è venuto a trovarla a casa, un amico della sua famiglia. Akiane spiega con semplicità che ha impiegato a terminare il Principe della pace, in 40 ore, mentre Padre perdona loro, in 75 ore.

All’età di 4 ani Akiane, cominciò a vedere un volto, a sognarlo e vederlo, per giorni e settimane, e che quindi cominciò a disegnarlo e dipingerlo, “così ho scoperto Gesù, anche se i miei genitori non lo conoscevano, ma ho convertito la mia famiglia al cristianesimo.” Poi parla della reazione della madre alle prime opere, così belle per quell’età e che lei sentiva semplicemente la voglia dipingere nelle mani, come dono di Dio. “Non ho ricevuto alcuna lezione di disegno, e Dio è il mio insegnante.”

Io voglio che la gente trovi la Speranza nella mia arte, voglio che la mia arte indirizzi l’attenzione della gente a Dio”.

 

Fonte: http://www.medjugorje-italia.com/storia-di-akiane-kramarik/

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

14 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

1 giorno fa