Bambino+Ges%C3%B9%3A+intervento+miracoloso+su+feto+di+28+settimane+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/bambin-gesu-riuscito-intervento-straordinario-feto/amp/
Notizie

Bambino Gesù: intervento miracoloso su feto di 28 settimane – Video

Il Bambino Gesù ha comunicato la perfetta riuscita di un intervento straordinario su un feto di 28 settimane.

(Websource Archivio)

Dopo sole 28 settimane di gravidanza i medici hanno scoperto che il feto soffriva di ernia diaframmatica e rischiava di morire.

Un intervento delicato

Una coppia di futuri genitori si è trovata nella condizione di dover decidere se sottoporre il proprio nascituro ad un’operazione dopo sole 28 settimane di gravidanza. Il piccolo, infatti, soffre di ernia diaframmatica, una problematica che comporta la perdita di liquido e lo sviluppo non corretto dei polmoni. Per ovviare al rischio che il bimbo nascesse con problemi respiratori o che morisse prima del parto, i medici del Bambin Gesù hanno proposto loro l’inserimento di un palloncino nella trachea del feto.

Leggi anche ->Ospedale Bambino Gesù di Roma: 150 anni di attività per i piccoli ammalati

Si tratta di un intervento delicato che poche equipe di chirurghi al mondo è in grado di effettuare. Il rischio, durante l’intervento, è che avvenga una lesione della membrana o la stimolazione di un parto prematuro. In Italia, l’unica equipe esperta in una simile operazione è quella del Policlinico di Milano. Proprio al fine di padroneggiare la tecnica da diverso tempo gli esperti del Bambin Gesù stanno collaborando a stretto contatto con i colleghi.

Operazione perfettamente riuscita

Ovviamente prima di procedere i medici hanno offerto ai genitori tutte le rassicurazioni del caso. L’operazione è stata condotta da un’equipe composta da esperti del Bambin Gesù, del Policlinico di Milano e dell’Ospedale San Pietro – Fatebenefratelli di Roma. La madre è stata sedata localmente (dunque era vigile durante l’intervento), mentre il piccolo è stato anestetizzato con una puntura sulla coscia. L’operazione si è svolta in endoscopia mininvasiva ed è durata 45 minuti.

I medici hanno inserito un fetoscopio di dimensioni ridotte e attraverso la trachea del feto hanno inserito e gonfiato un palloncino sonda che bloccasse la stessa. In questo modo viene bloccata la fuoriuscita del liquido prodotto dal polmone naturalmente e ripristinata la crescita normale dei polmoni. Tutto è andato per il meglio, come confermato da una ecografia effettuata 10 giorni dopo l’operazione (avvenuta il 17 aprile). Un mese prima del parto il palloncino verrà estratto con la medesima procedura.

Il video dal canale Youtube dell’Ospedale Bambino Gesù

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa