Un+bacio+gay+in+chiesa%3F+Per+quale+motivo%3F
lalucedimaria
/bacio-gay-chiesa/amp/
Notizie

Un bacio gay in chiesa? Per quale motivo?

Bacio gay

In una chiesa, in stile romanico, del Comune di Serravezza, in provincia di Lucca, sostava, già da una decina di giorni, una mostra scultorea, di artisti vari, sia nazionali che internazionali.

Non era certo la prima volta che accadeva, tra le varie manifestazioni culturali, che vengono regolarmente proposte in quella regione e in questo periodo dell’anno.
Quella mostra, però, conteneva un soggetto, realizzato dello scultore Emanuele Giannelli, che cozzava alquanto con la location, poiché raffigurava un bacio gay.
L’opera in questione si intitola “Polaroid” e mostra, appunto, un bacio fra due persone dello stesso sesso.
E a rendere più increscioso il fatto è che il sito scelto per la scultura era proprio uno degli altari.

In seguito a questa esposizione, molti fedeli e visitatori hanno ritenuto non opportuno dover ammirare l’opera omosessuale dell’artista proprio in un luogo sacro e hanno fatto pressione alle autorità e agli organizzatori dell’evento perché venisse rimossa.
Così, ora, la “Polaroid”, sosta in giardino, secondo le disposizioni del parroco, don Hermes Luppi. Don Hermes, però, ci tiene a sottolineare che vuole dissociarsi dalla protesta: “Per me quella scultura poteva rimanere dov’era, il Vangelo ci indica una strada di accoglienza e di tolleranza. Del resto, con me non si era lamentato proprio nessuno”.

Il Presidente della rassegna artistica, invece, dice: “Forse abbiamo preso una decisione azzardata, nel mettere quell’opera dentro la chiesa, e, proprio per evitare di alimentare un caso, abbiamo poi deciso di metterla fuori”.
Beh, la notizia, invece, si è già diffusa e stanno prendendo piede varie polemiche, che richiamano in campo ogni sorta di schieramento, atto a difendere i diritti di ognuno, soprattutto ad avere dei sentimenti, che non facciano ribrezzo a nessuno.
La questione centrale, dunque, è sempre la stessa: saper distinguere il peccato dall’uomo che potrebbe commetterlo e, come cristiani, soccorrere ed istruire fraternamente.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

18 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

21 ore fa