Conoscete l’autore della preghiera Memorare?
Forse non conoscete quella preghiera con questo titolo, ma sicuramente l’avrete, più volte, recitata come una delle più devote invocazioni alla Vergine Maria.
Potete trovarla qui sotto e recitarla nuovamente.
“Memorare” significa, in latino, “ricordati” ed era questa l’intenzione che voleva sottolineare l’autore del testo.
E’ stata scritta da San Bernardo di Chiaravalle (1090-1153, Francia), un monaco e teologo dell’Ordine dei Cistercensi.
Nella sua celeberrima preghiera, San Bernardo di Chiaravalle sembra voler rassicurare tutti i fedeli del fatto che si possa ricordare (da qui il titolo della preghiera) a Maria che nessuno abbia mai potuto accusarla di averlo abbandonato.
Dunque, la fiducia nella Madre celeste potrà essere sempre immensa e ben risposta.
Il Santo, allora, invitava a porsi ai piedi della Madonna, perché potesse accoglierci e ascoltare le nostre suppliche, fino a che esse non vengano esaudite.
Si racconta che questa preghiera, insieme alla Medaglia Miracolosa, fu determinante per la conversione di Alphonse Ratisbonne.
Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che alcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo aiuto, abbia chiesto il tuo soccorso, e sia stato abbandonato.
Animato da tale fiducia, a te ricorro, o Madre Vergine delle vergini; a te vengo, dinanzi a te mi prostro, peccatore pentito.
Antonella Sanicanti
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…