San Lorenzo da Brindisi fu un eccezionale predicatore capace di conquistare gli animi grazie a una parola di fuoco e…
Sant'Apollinare è stato il modello esemplare del vescovo, il Pastore che riesce a conquistare alla fede, l’anima delle pecore che…
Eugenio Scalfari è stato l’alfiere di una cultura “nei limiti della sola ragione” che considera Dio una creazione dell’uomo e…
Lo scapolare, donato dalla Vergine a San Simone Stock, generale dei carmelitani, racchiude in sé un tesoro di grazie straordinarie. …
Bonaventura, uomo di cultura e preghiera, si è distinto per ciò che ha fatto per San Francesco d’Assisi. Maestro di sapienza…
San Camillo de Lellis, di cui oggi la Chiesa celebra la memoria, ha fatto della carità verso i malati e…
Il loro primo incontro avviene su un ponte, dove capirono di essere fatti l'uno per l'altra. I due cresceranno le…
San Benedetto è stato il padre del monachesimo occidentale. Ma anche uno degli artefici dell’Europa, della quale è patrono. Maestro…
Amici intimi e stretti collaboratori di San Paolo, per il quale rischiarono la vita. Tra i primi grandi esempi di…
Panteno nasce in Sicilia, si converte in età adulta al cristianesimo dopo essersi formato alla scuola filosofica dello stoicismo. Vive…
Il famoso tenore racconta, ancora una volta, la sua fede in Dio, parla della Chiesa e prende una posizione chiara…
Maria Goretti nasce nel 1890 a Corinaldo, in provincia di Ancona. È ancora una bambina, quando un giovane punta i…
La Santa di oggi è una regina. Pronipote di un’altra santa (Elisabetta d'Ungheria, dalla quale prende il nome), nasce nel…
Tommaso, detto Dìdimo («gemello» in greco), è l’apostolo che amava poco allusioni, enigmi e cose complicate. Voleva le cose chiare,…
Come ha reagito la Chiesa alla storica sentenza che ha ribaltato la Roe vs Wade del 1973, riconoscendo che l’aborto…
È stato l’Apostolo missionario per eccellenza: grande viaggiatore, grande predicatore. E dove non arrivava con la voce, arrivava con le…
Il primo Papa, il capo degli Apostoli. Malgrado l’investitura ricevuta dal Signore, fu un discepolo imperfetto. Ma proprio per il…
Per la cultura contemporanea non c'è virtù più "scandalosa" della castità. Come tutto ciò che osa ricordare che l'uomo è…