L’interrogazione parlamentare non ha mai avuto luogo ed il ministro della Salute australiano Roger Cook ha dichiarato in quella occasione che non avrebbe mai aperto un’indagine a riguardo poiché: “Le opinioni sull’aborto possono essere molto divergenti”. Nonostante il netto rifiuto, Goiran ha continuato la sua lotta per portare alla luce i fatti risalenti alla fine dello scorso anno. Il deputato sostiene che in quanto nati, quei bambini avevano tutti i diritti spettanti a qualunque cittadino e che, dunque, sarebbe compito della legge proteggerli.
L’opinione pubblica a riguardo è spaccata in due tra chi ritiene che la morte dei bambini sopravvissuti all’aborto sia stata causata dalla precaria condizione di salute e chi, invece, ritiene che si sarebbe potuto fare di più per salvarli, a maggior ragione alla luce dell’esistenza di cliniche specializzate nel trattamento di bambini nati prematuri nella stessa città di Perth. Proprio per diradare i dubbi su quanto realmente accaduto, ed accertare che la vita di quei bambini non poteva essere salvata Goiran sta continuando a protestare nella speranza che prima o poi gli venga concessa l’apertura di un’indagine.
Luca Scapatello
“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…
Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…
Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…
Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…
San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…