Che il demonio esista e sia particolarmente attivo in questi ultimi tempi è una verità incontrovertibile, la sua presenza attiva è confermata anche dai discorsi dei Papi. Pensiamo a Giovanni Paolo II che ha fatto ben 111 discorsi sul demonio, lo stesso Benedetto XVI ha in numerose circostanze nominato il diavolo. Sulla stessa riga dei predecessori Francesco ma forse con ancora più forza ci mette in guardia sul tentativo del divisore per eccellenza di mettere discordia anche e soprattutto all’interno della Chiesa di Dio. Le sue parole risuonano inequivocabili Il diavolo, diá-ballo, è alla lettera colui che divide, che provoca confusione. Anche Gesù ha detto che dobbiamo avere paura di questo. Però senza lasciarci condizionare» Attenzione quindi alla sua logica di creare fazioni e partiti contrarie di non permettere allo Spirito santo di agire e di operare liberamente.
Riprendiamo da Avvenire le parole dell’arcivescovo di Vienna, il cardinale Christoph Schönborn che non ha esitato a chiamare con il loro nome i tentativi di minare il processo sinodale in corso.
C’è stata la risposta anche del cardinale Edoardo Menichelli che non ha fatto che ribadire come l’assemblea sia un «Sinodo di popolo frutto del contributo di tutte le diocesi del mondo» con «un testo su cui ragionare, l’Instrumentum laboris, che descrive la fenomenologia attuale della famiglia non solo in contesto europeo ma universale» e che «permette di conoscere la vita delle persone, delle famiglie nei diversi contesti e di come si relaziona la Chiesa al riguardo». La logica del complotto, l’«ermeneutica cospirativa» dalla quale il Papa mette in guardia, non distorce soltanto la realtà.
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…