Attentato+a+Bogot%C3%A0%3A+il+papa+esprime+il+proprio+cordoglio+per+le+vittime
lalucedimaria
/attentato-bogota-messaggio-papa/amp/
Notizie

Attentato a Bogotà: il papa esprime il proprio cordoglio per le vittime

Attentato a Bogotà: in seguito all’accaduto il Santo Padre ha espresso all’arcivescovo della città colombiana il proprio cordoglio per le vittime.

Il 17 gennaio un furgone riempito di esplosivi si è scagliato contro la recinzione della scuola di polizia nazionale General Santander che si trova nella parte sud di Bogotà (capitale della Colombia). Una volta abbattuta la recinzione l’autobomba è esplosa causando la morte di 21 persone ed il ferimento di altre 68. L’attacco terroristico è avvenuto il giorno della premiazione di alcuni giovani ufficiali, le vittime infatti sono soprattutto giovani cadetti e allievi della scuola di Polizia. L’attentatore, morto anch’esso durante l’attentato, è stato identificato nelle ore successive all’attacco terroristico, pare si trattasse di José Aldemar Rojas Rodriguez. In queste ore si indaga sull’accaduto, gli investigatori ritengono che l’attacco possa essere stato progettato dal movimento di guerriglia ‘Esercito di liberazione nazionale‘, già in passato autore di simili azioni.

Attentato a Bogotà: il cordoglio di Papa Francesco

Grazie al sito ufficiale del Vaticano ‘Vatican News‘ scopriamo che all’indomani della strage papa Francesco ha inviato un messaggio di condoglianze all’arcivescovo di Bogotà, il cardinale Rubén Salazar Gomez, in cui condanna fermamente l’atto terroristico che ha condotto alla morte dei giovani allievi della scuola di polizia. Nel telegramma (qui potrete trovare il testo per intero) a firma del segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin si legge che “Il papa esprime il suo più profondo cordoglio per le vittime che hanno perso la vita a causa di atto tanto disumano e offre suffragi per il loro eterno riposo”.

Nella seconda parte del telegramma si legge la dura condanna del pontefice agli atti di violenza: “Il Santo Padre condanna ancora una volta la violenza cieca, che è un’offesa gravissima al creatore, e innalza le sue preghiere al Signore al fine di aiutare la costruzione della concordia e della pace in questo Paese e nel mondo intero”. Il messaggio si conclude con una benedizione alle vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo colombiano.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa