Attacco+blasfemo+alla+fede+cristiana+dal+colosso+del+fast-food
lalucedimaria
/attacco-blasfemo-alla-fede-cristiana-dal-colosso-del-fast-food/amp/
Notizie

Attacco blasfemo alla fede cristiana dal colosso del fast-food

La scandalosa immagine blasfema utilizzata a fini pubblicitari dalla nota catena di fast food, fa scoppiare la protesta del mondo cattolico e non solo. Come va a finire questo brutto episodio?

Purtroppo la società contemporanea non si fa alcun problema a irridere persino Gesù per scopi volgarmente commerciali. Non tutti però stanno in silenzio.

burger kingburger king
photo web source

Al centro della vicenda c’è la nota catena Burger King, marchio di fast food americano oggi al secondo posto nel mondo dopo McDonald’s. Si tratta di un vero e proprio colosso con oltre 340mila dipendenti, messi al servizio di 11 milioni e mezzo di clienti quotidiani distribuiti in ogni angolo del mondo.

La triste campagna da parte dell’azienda di fast-food

In occasione della Settimana Santa il colosso americano ha tuttavia ben pensato di utilizzare i simboli cristiani irridendoli per fare una campagna a favore degli animalisti e dei vegetariani, al fine di vendere loro i prodotti dei loro locali. Già il solo pensiero di una catena nota per gli hamburger che fa una campagna promozionale per animalisti e vegetariani sembra quasi una barzelletta.

Eppure, fa molto meno ridere il fatto che per raggiungere il loro obiettivo commerciali hanno deciso di impostare la campagna marketing dileggiando nostro Signore nei giorni della Passione. Nei manifesti pubblicitari infatti Gesù viene raffigurante durante una singolare “Ultima cena vegetariana”. Non bastasse, nel cartellone si vede Gesù che dice: “Prendete tutti voi e mangiatene. Che non ha carne. 100% vegetariano. 100% sapore”.

Non bastasse, la volgarità blasfema non finisce qui. In un altro analogo cartellone si legge: “Carne della mia carne”, con la parola carne cancellata con un tratto sopra e a sostituirla la parola “vegetale”. Per fortuna, a volte la rete si ricorda anche delle offese nei confronti della religione cristiana. Il manifesto, diventato virale, ha scatenato un’ondata di indignazione, dando vita a un boicottaggio nei confronti della catena di fast food, attraverso l’hashtag #BoicotBurgerKing.

La petizione che riesce ad affondare il colpo

Insieme anche a una petizione lanciata da CitizenGo, in cui si spiegava che “Burger King si prende gioco dell’Eucaristia e della morte di Cristo nel tempo più sacro per i cristiani, approfittano della Settimana Santa per lanciare una campagna offensiva per milioni di credenti al solo fine di ottenere pubblicità e fare soldi. È tempo di rispondere con un boicottaggio”. La richiesta avanzata era così quella di rimuovere gli annunci, scusandosi pubblicamente e licenziando l’ideatore della campagna.

LEGGI ANCHE: Il diavolo colpisce la Beata Vergine Maria | Ma rimane un segno

Una petizione che in pochi giorni ha raccolto oltre 22mila firme, e il traguardo e la grande diffusione sui social ha costretto Burger King ad una retromarcia secca. Un caso finora quasi inedito viste le tante offese verso i cristiani sempre avvolte dal silenzio generale. “Ci scusiamo con tutti coloro che si sono sentiti offesi dalla nostra campagna volta a promuovere i nostri prodotti vegetali durante la Settimana Santa. La nostra intenzione non è mai stata quella di offendere nessuno ed è già stato richiesto il ritiro immediato”, ha scritto l’azienda sui propri canali ufficiali.

photo web source

Purtroppo, però, si teme che la decisione dell’azienda di tornare sui suoi passi non sia altro che conseguenza di un ritorno in termini di immagine, focalizzato cioè non a un vero pentimento rispetto alla grave mancanza di rispetto nei confronti della fede cristiana, ma legato a un discorso puramente e volgarmente economico. “Non c’è nulla che un’azienda temi di più dei cittadini che si mobilitano contro di essa”, commenta CitizenGo Spagna in un comunicato stampa.

LEGGI ANCHE: Ultimo studio sulla Sindone | Quello che scoprono ribalta i risultati precedenti

Tuttavia, per una volta non ci si può che ritenere soddisfatti per la vittoria della mobilitazione dei cristiani contro l’ennesima irrisione irrispettosa della propria fede, andando peraltro a stuzzicare quegli istinti anti-cristiani presenti in coloro che seguono ideali ambientalisti o animalisti, segno che purtroppo troppo spesso il marketing guarda al mondo in maniera estremamente predatoria. D’altronde lo spiega già Cristo nel Vangelo di Matteo: Nessuno può servire a due padroni: o odierà l’uno e amerà l’altro, o preferirà l’uno e disprezzerà l’altro: non potete servire a Dio e a mammona (Matteo 6,19-24).

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 luglio 2025: Mt 11,28-30

Meditiamo il Vangelo del 17 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Luglio 2025: “Restami vicino Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 16 Luglio 2025: “Fammi vedere una luce”

“Fammi vedere una luce”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Ragazza presagisce la sua morte: una storia vera che dà i brividi

Ci sono storie che sembrano scritte tra cielo e terra, segnate da intuizioni misteriose e…

16 ore fa
  • Preghiere

16 luglio: Nostra Signora del Carmelo, le meravigliose promesse dello Scapolare

A Nostra Signora del Carmelo è legata una delle più antiche pratiche di devozione carmelitane,…

17 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

La potenza dello scapolare: protegge dal male, è temuto dai demoni

Lo scapolare della Madonna del Carmelo è un sacramentale molto potente: i demoni lo temono…

19 ore fa