Asteroide+esplode+nel+mare+di+Bering%2C+aveva+la+potenza+di+10+atomiche
lalucedimaria
/asteroide-mare-bering-nessuno-parlato/amp/
Notizie

Asteroide esplode nel mare di Bering, aveva la potenza di 10 atomiche

Possibile che un asteroide arrivi ad esplodere sulla superficie terrestre?

Si tratta di eventi rari, ma la possibilità esiste e l’ultima volta un episodio simile si è verificato il 18 dicembre.

Asteroide esplode nel Mare di Bering, ma nessuno se ne accorge

Sebbene la Nasa monitori costantemente gli oggetti astrali prossimi alla terra (meteoriti e asteroidi) e cerchi di catalogare quelli pericolosi per il nostro pianeta, capita che il sistema di osservazione abbia una falla e che uno di questi giunga sul nostro pianeta senza che lo si possa prevedere. L’ultimo caso si è verificato il 18 dicembre scorso, quando un asteroide è esploso nel Mare di Bering sprigionando una potenza distruttiva da 173 chilotoni, ovvero pari a quella di dieci testate nucleari pari a quella sganciata su Hiroshima.

L’esplosione è stata segnalata dal Jet Propulsion Laboratory della NASA, ma è stata “catturata” solo dai satelliti della US Air force, un sistema di controllo costruito nel periodo della guerra fredda per registrare esplosioni nucleari in quella zona. Alcune delle immagini dell’esplosione sono state registrate anche dal satellite giapponese Hirawari. Per fortuna l’esplosione è avvenuta in una zona molto distante dai centri abitati, motivo per cui, non solo non ci sono state delle vittime, ma nemmeno testimoni.

Asteroide esplode nel Mare di Bering: perché non siamo stati informati?

Quanto successo dimostrata che non vi è certezza sulla totale funzionalità dei sistemi di protezione dalla caduta di asteroidi e che potrebbe anche capitare che uno di questi possa precipitare un giorno su di un centro abitato. Il perché non vi sia stata copertura mediatica sull’evento, se non a tre mesi di distanza da quanto accaduto rimane un mistero. Probabile che i media abbiano sottovalutato la notiziabilità dell’accaduto poiché l’esplosione non aveva causato alcun danno, o più semplicemente che la Nasa non lo abbia comunicato per non suscitare inutili preoccupazioni nei cittadini. Quello che è certo è che il sistema di monitoraggio degli asteroidi necessita ancora di perfezionamento e che per il momento non si può che affidarsi alle preghiere nella speranza che un simile evento non si verifichi in un centro abitato.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

35 minuti fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

9 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

14 ore fa