Nella serata di ieri, gli Stati Uniti hanno assistito ad una scena mai vista prima nella loro storia: lâassalto al Congresso di Washington da parte dei fan di Trump.
I fan del Presidente americano uscente hanno occupato ed assaltato Capitol Hill. Il bilancio dei feriti e degli arresti è ancora provvisorio.
13 feriti e 52 arresti: questo è il bilancio, anche se provvisorio, emanato dalla Polizia americana circa lâassalto di ieri sera, da parte dei sostenitori di Donald Trump, al Congresso di Washington a Capitol Hill. Un bilancio che tende ad aggravarsi di ora in ora. Fra questi, ci sono anche 4 persone morte, tre per complicanze mediche, una uccisa dalla Polizia.
La vittima, uccisa a colpi di pistola, si chiamava Ashli Babbit, veterana dellâAeronautica e titolare di unâattivitĂ a San Diego. Colpita dalla Polizia, anche se sono ancora in corso le indagini per comprendere cosa è veramente successo. La donna è stata colpita da un agente in uniforme della polizia del Campidoglio con la sua arma di servizio.
Si alza anche il numero delle persone arrestate: in tutto, per ora, sono 52, di cui solo 26 a Capitol Hill. Molti altri manifestanti pro Trump, sono stati arrestati anche per violazione del coprifuoco.
Lâassalto ha interrotto sia la riunione della Camera che quella del Senato che erano riunite insieme per la conta dei certificati dei voti del collegio elettorale, sotto la presidenza di Mike Pence. Lo stesso Pence ha poi interrotto la seduta appena saputo dellâingresso dei manifestanti nel palazzo del Congresso. Dopo che i manifestanti sono stati dispersi e rimandati a casa, la seduta è ripresa per certificare la vittoria di Joe Biden.
Un attacco senza precedenti, come affermano anche i principali quotidiani nazionali americani: âDonald Trump ha istigato la violenza. Devono esserci conseguenzeâ â scrive il New York Times â âTrump deve essere ritenuto responsabile tramite lâimpeachment o tramite le vie penali, e lo stesso deve valere per i suoi sostenitori violentiâ.
Dallâaltro lato, invece, sono arrivate però le dimissioni vice portavoce della Casa Bianca, Sarah Matthews, subito dopo lâassalto al Congresso: âQuello che ho visto oggi mi ha molto disturbato. Mi dimetto dal mio incarico con effetto immediato. Il nostro Paese ha bisogno di una transizione pacificaâ â ha spiegato.
Una situazione che preoccupa non solo gli Stati Uniti, ma il mondo intero. Dal canto suo, il presidente uscente Trump, rivolgendosi ai suoi sostenitori protagonisti dellâassalto, ha detto: âSo che state soffrendo, è stata unâelezione che ci è stata rubata ma dobbiamo avere la pace, vi amiamo, andate a casa, non vogliamo che nessuno si faccia maleâ.
ROSALIA GIGLIANO
âDissetami alla tua fonteâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di PĂśtsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterĂ …
Ă stata pubblicata oggi, âMater Populi fidelisâ , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…