Asilo+abolisce+la+festa+del+pap%C3%A0+per+non+offendere+i+genitori+omosessuali
lalucedimaria
/asilo-abolisce-la-festa-del-papa-per-non-offendere-i-genitori-omosessuali/amp/

Asilo abolisce la festa del papà per non offendere i genitori omosessuali

Dovendo andare incontro ad un rinnovamento linguistico che sia inclusivo delle diversità sessuali da poco riconosciute come pari alla dicotomica maschio-femmina tradizionale, le istituzioni hanno preso alcune decisioni che lasciano il tempo che trovano, poiché non è aggiungendo il femminile a termini per tradizione solo al maschile ma valevoli per ambo i sessi, o sostituendo i ruoli tradizionali di padre e madre con genitore numero 1 e numero 2, che si raggiunge la parità tra i sessi e quella tra i generi; ma tali sono state le decisioni e probabilmente questa opinione puramente personale si rivelerà con il tempo errata. Insomma la rincorsa al politicamente corretto ha portato a decisioni sempre più discutibili e dall’utilità dubbia, ed a questo filone non si sottrae la decisione di un asilo di abolire la festa del papà per non offendere i genitori omosessuali.

Qualche giorno fa, grazie ad un articolo del ‘Corriere della Sera‘ siamo venuti a conoscenza della decisione di un asilo di Milano di non permettere ai bambini di scrivere letterine o far costruire degli oggettini che dimostrino affetto verso i padri. Probabilmente i padri non se ne risentiranno poiché l’amore dei figli gli viene dimostrato nel corso della crescita con gesti d’affetto e non è necessario che ci sia una festa apposita per dimostrarlo, ma la motivazione alla base della decisione è paradossale: la festa del papà avrebbe potuto offendere i genitori omosessuali. Data la motivazione ci chiediamo: per quale motivo un genitore gay dovrebbe essere offeso dall’affetto che i figli degli altri mostrano ai propri padri? Probabilmente in un impulso di eccessiva correttezza politica si è pensato che i bambini con due madri si sarebbero sentiti esclusi dall’attività e di conseguenza diverso dai compagni di classe.

Ma è davvero un problema? Tali bambini non avrebbero potuto scrivere una lettera ad entrambi i genitori, o costruire un regalo per ambe due? Come si può raggiungere la normalizzazione delle differenze se per paura di offendere il diverso si entra in confusione e si evidenzia la diversità con scelte di questo tipo? La sensazione è che la rincorsa al politicamente corretto alle volte è controproducente e porta a risultati opposti a quelli che si desidera raggiungere. Probabilmente anche l’attenzione mediatica su una simile decisione contribuisce a scavare un solco e creare un muro tra le parti.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa