Asia+Bibi%3A+chiediamo+libert%C3%A0+per+chi+%C3%A8+perseguitato+a+causa+della+fede+in+Dio+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/asia-bibi-liberazione-donne-fede/amp/
Notizie

Asia Bibi: chiediamo libertà per chi è perseguitato a causa della fede in Dio – Video

Asia Bibi, riuscita a campare alla pena di morte, dopo essere stata ingiustamente condannata per blasfemia in Pakistan, fa sentire la sua voce, per le altre donne che ancora soffrono.

 

Dal Canada, luogo in cui si è rifugiata con la famiglia, lancia un appello al Primo Ministro del Pakistan, Imran Khan, perché “aiuti le nostre ragazze, abusate sessualmente, convertite con la forza e costrette a sposarsi”. Asia Bibi parla in una video, realizzato da “Aiuto alla Chiesa che Soffre! (Acs), meritevole di aver contribuito grandemente alla sua liberazione.

Asia Bibi: libertà di parola e di pensiero

“Il Pakistan è di tutti i cittadini pakistani. Le minoranze religiose hanno diritto di cittadinanza e la legge pakistana prevede che ognuno abbia la libertà. Essa deve essere garantita e rispettata”. (…) “Quando il Pakistan venne fondato, il padre fondatore, Jinnah Muhammad Ali, nel suo discorso di apertura, ha garantito libertà religiosa e di pensiero a tutti i cittadini. Faccio appello al premier pakistano, specialmente per le vittime della legge sulla blasfemia e per le ragazze convertite con la forza, perché tuteli e protegga le minoranze che sono anch’esse pakistane. Da vittima, offro il mio esempio: ho sofferto molto e vissuto molte difficoltà”.

“Ringrazio Dio e quanti hanno pregato per me e per la mia liberazione”

Ringrazio Dio e quanti hanno pregato per me e per la mia liberazione, che per me è un motivo di gioia. Dio mi ha liberata dalle difficoltà in cui mi trovavo. In questi 10 anni di false accuse, ho sofferto molto per la mancanza della mia famiglia. Nessuna madre vorrebbe essere separata dai propri figli. Sono stata molto male anche fisicamente. Nel contempo, ho sentito forte la presenza di Dio”.

 

Asia Bibi

Asia Bibi: ho pregato tanto di essere liberata

“La preghiera è il modo per relazionarsi con Dio e nel Vangelo è scritto che chiunque seguirà Cristo verrà perseguitato. Per restare saldi nella fede, la preghiera è necessaria. Ho due coroncine del Papa, una è rimasta in Pakistan, l’altra è sempre con me e ogni giorno recito il Rosario per la fede e per i perseguitati in Pakistan. Ringrazio Papa Francesco e Benedetto XVI che è intervenuto per me e ringrazio Acs, tutti i benefattori e tutti gli italiani”. (…) “Offro la mia disponibilità per dare visibilità alla condizione delle persone perseguitate come me, a causa della fede”. 

Leggi anche – Asia Bibi scarcerata, sta volando verso la libertà!

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

11 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

16 ore fa