Frequentando il Movimento eucaristico giovanile dei gesuiti quando era adolescente.
Nata a Pescara nel 1971, Arianna Ciampoli ha cominciato a lavorare in televisione quando aveva solamente 21 anni. A concederle la possibilitĂ di condurre un programma fu Tele Montecarlo, emittente dalla quale è passata alla Rai per dedicarsi a âSolleticoâ, storico programma per bambini in cui annunciava i cartoni animati. Da quei primi anni di carriera di acqua sotto i ponti ne è passata, Arianna ha condotto programmi spensierati, quiz e programmi dâinformazione.
Si può dire, insomma, che la conduttrice sia una professionista consumata ma ciò nonostante non ha mai perso il sorriso e lo stile allegro di conduzione che la rendono simpatica al pubblico. Negli ultimi anni si è aggiunto al suo curriculum anche il programma âQuesta è vitaâ, trasmissione di âTv 2000â in cui mostra lâaltruismo delle persone. La scelta di presentare le storie di questi protagonisti del quotidiano le viene dalla fede cattolica. Si tratta infatti di un modo di testimoniare che aiutare il prossimo è unâazione alla portata di tutti.
In una recente intervista concessa a âCredereâ, Arianna ha spiegato che la sua vita è stata cambiata da due eventi: la scoperta della fede e la nascita di Angelica. Per quanto riguarda il rapporto con la religione, la conduttrice spiega: âSono cresciuta dentro uno scambio continuo, intelligente, vivace sulla fede e sulla spiritualitĂ che mi ha reso la persona che sono. Ă stata una formazione allâinsegna dellâapertura e dellâincontroâ. La vera adesione alla fede, però, giunse quando comprese, sentendo una frase ad un seminario del Meg, che in Dio câera: âla possibilitĂ continua di ricominciare e rinascereâ.
Sulla figlia, invece, la conduttrice dice che vorrebbe trasmetterle la fiducia verso il prossimo. Il problema è che deve al contempo tutelarla dai pericoli del mondo (la ragazza ha 14 anni) e trovare il compromesso non è semplice. Arianna spiega infatti: âIl mio sogno è essere una persona libera: libera dai giudizi, dai pregiudizi, da alcune fragilitĂ e dalle paureâ. Paure che le albergano nel cuore che da quando ha una figlia da proteggere sono raddoppiate.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
âDonami un tuo segnoâ. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdĂŹ per…
L'influencer spagnola BelĂŠn DomĂnguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…