Il+potente+appello+del+nuovo+Vescovo+di+Napoli+contro+la+camorra
lalucedimaria
/appello-vescovo-napoli-contro-virus-mafie/amp/
Notizie

Il potente appello del nuovo Vescovo di Napoli contro la camorra

Il monito del nuovo arcivescovo della diocesi di Napoli, è rivolto principalmente alla nuove generazioni: una speranza cresce di fronte al male. 

Il nuovo arcivescovo di Napoli Don Mimmo Battaglia – photo web source

Il vescovo Battaglia è subito entrato nei cuori del popolo napoletano. Nonostante l’ingresso in diocesi avvenuto in corrispondenza di un momento per tutti molto duro, quello della pandemia, il suo pellegrinaggio silenzioso prima della celebrazione in Cattedrale è stato un gesto di grande potenza.

Il monito del vescovo contro la criminalità organizzata

Per il vescovo, tuttavia, dietro la durezza del momento attuale, che richiede necessariamente uno stile sobrio e quanto mai “evangelico“, può rivelarsi “un messaggio importante per tutta la Chiesa: la conversione come ritorno all’essenza del Vangelo, alla centralità di Cristo. E perciò, conversione dello sguardo”.

Lo ha spiegato al quotidiano dei vescovi Avvenire nel corso di una intervista profonda in cui ha toccato temi molto delicati, come quello della criminalità organizzata. Il cui ruolo e peso, purtroppo, sembra accrescere in momenti difficili come quello attuale, con le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria che ne stanno generando un’altra di tipo economico e sociale. Nel dolore e nella sofferenza, infatti, purtroppo la mafia prospera.

Due cose sono essenziali nella lotta contro ogni mafia

“Nella lotta contro la camorra e contro ogni tipo di mafia, credo siano essenziali due cose: schierarsi ed educare. A tutti i livelli. E la Chiesa è chiamata ad avere un ruolo profetico in questa lotta. Sempre a partire dalle persone. Dalle loro storie e dai loro sogni e bisogni, dai loro sorrisi e dalle loro lacrime, dalle loro voci e dai loro volti, dalle loro domande e dalle loro fatiche”, ha spiegato il vescovo.

Che però non ha voluto lanciare proclami ma ha spiegato chiaramente come stanno le cose. “Non abbiamo ricette. La pandemia ha di certo aumentato in modo esponenziale le diseguaglianze e nelle piaghe dell’ingiustizia sociale si annida il virus delle mafie. La camorra ti fa assaporare il gusto della libertà e del facile guadagno, ma in realtà ti intrappola con i suoi tentacoli”.

LEGGI ANCHE: Napoli accoglie il nuovo Pastore: colpisce il suo primo gesto

La strada per recuperare la speranza davanti al dolore

Di fronte al dolore, però, c’è una strada per recuperare la speranza. “L’unica arma che abbiamo consiste nel ritrovare, tutti noi, Chiesa e Stato, la credibilità perduta. Quella credibilità che può dare solo l’impegno concreto per i bisogni delle persone. Partendo da quelli dei giovani e dei ragazzi in difficoltà che, più di altri, rischiano di restare affascinati dal sistema camorristico“.

photo web source

Per quanto riguarda tuttavia il suo impegno di sacerdote, e ora di vescovo, la sostanza non cambia. “A Catanzaro, da prete, ero chiamato a dare la vita. A Cerreto, da vescovo, chiamato a dare la vita. A Napoli chiamato ancora a dare la vita, alla sequela del Cristo, partendo dagli ultimi per arrivare a tutti”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

12 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa