I bambini spesso ci sorprendono e si comportano come noi grandi non saremmo, forse, in grado di fare.
Sanno mostrarci come si accoglie lâaltro, il fratello in difficoltĂ , senza farlo mai sentire escluso.
Eâ la Fondazione di Birmingham a seguire il suo caso e ad averle procurato, non una semplice protesi, ma una adatta alla sua etĂ , che le permettesse di stare e giocare con gli altri e di partecipare a tutte le attivitĂ scolastiche, in estrema naturalezza.
In Inghilterra, il servizio sanitario nazionale ha un fondò dedicato esclusivamente allo studio di nuove protesi e alla diffusione delle stesse, per chi ne avesse bisogno.
Lâarto che sostituisce la gamba di Anu costa circa 5000 sterline. Nel caso dei bambini in crescita, poi, la protesi deve essere sostituita spessissimo.
Antonella Sanicanti
âPlasmami Signoreâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il Signore…
Ă arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusivitĂ …
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…