I bambini spesso ci sorprendono e si comportano come noi grandi non saremmo, forse, in grado di fare.
Sanno mostrarci come si accoglie lâaltro, il fratello in difficoltĂ , senza farlo mai sentire escluso.
Eâ la Fondazione di Birmingham a seguire il suo caso e ad averle procurato, non una semplice protesi, ma una adatta alla sua etĂ , che le permettesse di stare e giocare con gli altri e di partecipare a tutte le attivitĂ scolastiche, in estrema naturalezza.
In Inghilterra, il servizio sanitario nazionale ha un fondò dedicato esclusivamente allo studio di nuove protesi e alla diffusione delle stesse, per chi ne avesse bisogno.
Lâarto che sostituisce la gamba di Anu costa circa 5000 sterline. Nel caso dei bambini in crescita, poi, la protesi deve essere sostituita spessissimo.
Antonella Sanicanti
Ă tra le piĂš amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. Ă il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…