Un%26%238217%3Bantica+ricetta+d%26%238217%3Bamore+per+San+Valentino%2C+tramandata+da+nonna+a+nipote
lalucedimaria
/antica-ricetta-d-amore-per-san-valentino/amp/
Notizie

Un’antica ricetta d’amore per San Valentino, tramandata da nonna a nipote

Una tenera usanza del passato ma ricca di significati per gli innamorati, nel racconto confidenziale tra una nonna e sua nipote.

Ad ogni Santo può essere abbinata una ricetta della tradizione. In Campania, anche per San Valentino, c’è un piatto che in pochi conoscono. Le “polpette di carote” era un piatto tipico che i giovani di San Valentino Torio, in provincia di Salerno, si scambiavano come regalo d’amore.

Il dono particolare di San Valentino

Oggi ci si scervella per cercare il regalo più esclusivo, quello più alla moda da regalare al proprio fidanzato o alla propria fidanzata per la festa di San Valentino. Ma se torniamo indietro nel tempo, vediamo che non era così. Non c’erano questi “doni” così scintillanti e sfarzosi. Si guardava all’essenziale e al vero significato dell’amore.

Parlando con mia nonna, ho avuto modo di conoscere una particolare tradizione che riguarda proprio la festa di San Valentino. Lei era una bambina, ed era in corso la Seconda Guerra Mondiale: “Noi abitavamo a San Giovanni a Teduccio, lungo il mare. Quando iniziarono i bombardamenti, tutto il quartiere fu sfollato e io, con la mia famiglia, ci rifugiammo in provincia di Salerno, a San Valentino Torio”.

Un dono semplice ma ricco di significati

Un paese tranquillo. Certo: il vento della guerra soffiava impetuoso, ma in alcuni giorni dell’anno si preferiva pensare ad altro, a qualcosa che facesse davvero svagare la mente. E, in occasione della festa di San Valentino, patrono anche del paese dove la nonna era sfollata, i fidanzati non si regalavano fiori o cioccolatini.

Per la festa degli innamorati, vedevo che i giovani fidanzati del paese si regalavano un dono molto speciale: le polpette di carote. Il sapore dolce, come dolce è l’amore fra due persone. La forma rotonda a simboleggiare l’abbraccio, non solo fra i due innamorati, ma anche quello di San Valentino su ogni coppia, quasi a volerli proteggere tutti” – mi racconta la nonna.

La ricetta delle polpette di carote

E proprio in preparazione alla festa di questo Santo, desidero proporvi questa ricetta “devozionale – culinaria”:

Ingredienti

  • 2 carote grandi
  • olio di semi
  • 2 patate
  • pepe
  • 1 uovo
  • Sale
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Iniziamo con il lavare le patate e a lessarle in acqua bollente per 20 minuti. Quando saranno pronte, sbucciamole, tagliamole a tocchetti e schiacciamole con l’aiuto di uno schiacciapatate. Mettiamole da parte.

Prendiamo le carote, laviamole, spuntiamo le estremità e grattugiamole alla julienne. In una ciotola, uniamo la purea di patate, l’uovo, il parmigiano, le carote, il pepe e il sale. Mescoliamo il tutto per far amalgamare gli ingredienti.

Diamo forma alle nostre polpette (mi raccomando, che siano più rotonde possibili) e poggiamole su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuociamole, in forno, a 180° per 15 minuti, avendo cura di rigirarle a metà cottura per cuocerle in modo uniforme.

LEGGI ANCHE: L’antica leggenda del Santo, del fuoco e del fedele porcellino

Il sapore dolce delle carote unito alla forma rotonda: l’abbraccio di San Valentino per un dono da innamorati.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

15 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

17 ore fa