Anno+di+San+Giuseppe%3A+il+Papa+approva+sette+nuove+litanie
lalucedimaria
/anno-di-san-giuseppe-papa-introduce-sette-nuove-litanie/amp/
Notizie

Anno di San Giuseppe: il Papa approva sette nuove litanie

Il Santo Padre ha deciso di dare ancora più valore a San Giuseppe e ha introdotto delle litanie specifiche a lui dedicate, da recitare.

photo web source

Nell’anno di San Giuseppe, sono state approvate le nuove litanie e invocazioni apposite. Sono state, poi, comunicate alle Conferenze Episcopali di tutto il mondo. Sono 7 e andranno ad arricchire le già presenti litanie, approvate nel 1909.

San Giuseppe: le nuove litanie

Il Pontefice, con l’indizione e l’apertura dell’anno dedicato a San Giuseppe, ha deciso di porre maggiormente l’attenzione sull’importanza della figura di Giuseppe, anche al di là di quello che è il contesto della Sacra Famiglia di Nazareth.

La proposta di aggiungere 7 nuove litanie  a quelle già presenti dal 1909, dedicate proprio a San Giuseppe, è stata approvata dal Santo Padre. La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha inviato una lettera a tutti i presidenti delle Conferenze Episcopali del mondo, dando loro comunicazione presentazione di queste nuove litanie.

Sono 7 e citate anche da altri Pontefici

Custode del Redentore, Servo di Cristo, Sostegno nelle difficoltà, Ministro della Salvezza, Patrono degli esuli, degli afflitti, dei poveri. Sono queste le nuove litanie. Vanno ad aggiungersi a quelle che, in occasione dell’anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa Universale, vennero create.

Invocazioni che vengono da riflessioni e scritti di alcuni Pontefici, in particolare Giovanni Paolo II (per quel che riguarda Custode del Redentore, Ministro della Salvezza), Paolo VI (Servo di Cristo) e lo stesso Papa Francesco (Sostegno nelle difficoltà e Patrono degli esuli, degli afflitti, dei poveri, citati nella sua Patris Corde).

La comunicazione fatta alle Conferenze Episcopali

Sarà compito delle Conferenze dei vescovi disporre la traduzione delle Litanie nelle lingue di loro competenza e pubblicarle”, insieme all’autorizzazione di introdurre, a seconda del giudizio delle singole Conferenze, “altre invocazioni con le quali san Giuseppe è particolarmente onorato nei loro Paesi” – si cita nella lettera.

Un momento di grazia, quest’anno, che si arricchisce ancora di più con queste particolari invocazioni.

LEGGI ANCHE: Quella particolare attenzione dei Papi per San Giuseppe

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

43 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

12 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

18 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

21 ore fa