Anna+Magnani+implor%C3%B2+la+Madonna+di+guarire+il+figlio
lalucedimaria
/anna-magnani-e-quella-volta-in-cui-imploro-la-madonna-di-guarire-il-figlio/amp/
Miracoli e Testimonianze

Anna Magnani implorò la Madonna di guarire il figlio

(Websource)

Anna Magnani è conosciuta sopratutto per le sue abilità recitatorie e la sua carriera cinematografica, in pochi però conoscono la sua devozione mariana e la volta in cui chiese la grazia alla Madonna.

Anna Magnani insieme a Sofia Loren era l’icona della femminilità italiana nel mondo negli anni del dopo guerra. Nata a Roma  nel 1908 da una madre romagnola e da un padre calabrese ma non ebbe mai il conforto di una famiglia unita: il padre non lo conobbe mai e la madre la lasciò alle cure della nonna per andare a lavorare ad Alessandria d’Egitto. Sin da bambina sviluppa una passione per la recitazione e si iscrive all’Accademia drammatica Duse. Comincia a recitare in teatro, quindi passa al cinema ottenendo riconoscimenti e premi da tutto il mondo, dei quali il più importante è sicuramente l’oscar per l’interpretazione in ‘La rosa tatuata‘.

Una carriera ricca di successi e riconoscimenti che non è stata accompagnata da altrettanta fortuna nella vita privata. Il suo grande amore è stato Goffredo Alessandrini, regista con il quale è convolata a nozze ma con cui poi si è separata. Qualche anno più tardi la relazione con l’attore Massimo Serato ha portato alla nascita del figlio Luca (l’unico avuto dall’attrice), ma è stata costretta a crescerlo da sola dopo essersi lasciata con il padre. Proprio a Luca è legata la storia di devozione alla Madonna: il piccolo era malato e lei chiese alla Madonna delle Grazie di guarirlo.

Anna Magnani: la processione e la richiesta alla Madonna delle Grazie

Cattolica sin dalla nascita e in possesso di una fede coriacea ma discreta, la Magnani non ha mai voluto condividere con il pubblico la sua devozione particolare per la Madonna. A farlo, molti anni più tardi, è stato proprio il figlio Luca che da quella devozione ha ricevuto la grazia della guarigione. Il figlio di Anna era affetto da paralisi infantile e in quel momento si trovava ricoverato in Svizzera per dei trattamenti. La Magnani notò una processione di fedeli che rendeva omaggio alla Madonna delle Grazie e vi si accodò per trovare consolazione.

Qualche giorno più tardi la Magnani si reca a Velletri per chiedere una grazia alla Madre Celeste, la implora di salvare il figlio e resta a pregare a lungo, quindi lascia in un gesto istintivo degli orecchini tempestati di diamanti. La richiesta di “Nannarella” è stata evidentemente ascoltata visto che oggi, anno del 45° anniversario della scomparsa di Anna, il figlio Luca ha 75 anni, lavora come architetto ed è padre di Olivia che, come la nonna, ha deciso di intraprendere la carriera di attrice.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

10 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

20 ore fa