Anima+e+Spirito+sono+la+stessa+Cosa%3F
lalucedimaria
/anima-spirito-la-stessa-cosa/amp/

Anima e Spirito sono la stessa Cosa?

Distinzione tra Corpo, Anima e Spirito

La distinzione tra corpo, anima e spirito viene fatta una sola volta nel nuovo testamento: nella lettera ai Tessalonicesi. In questo scritto San Paolo dice: “Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo”.

Sebbene il Catechismo provi a spiegare la distinzione tra spirito ed anima ci sono molti teologi che la rifiutano attribuendo una dualità platonica al concetto di anima distinta dallo spirito, in realtà questi non potrebbero essere più in errore. Se anima e corpo sono la sostanza materiale ed immateriale della nostra persona, lo spirito altro non è che il nostro io più profondo che si fonde con lo Spirito Santo facendo posto a Dio.

Per dare prova di quanto detto facciamo un excursus nel vecchio testamento, qui, nei primi libri, non si parla di resurrezione dei corpi, gli uomini tutti dopo la morte diventano delle ombre che vivono nello “Sheol”, andando avanti nelle letture si comprende che queste ombre in realtà mantengono una personalità e delle sembianze umane del tutto simili a quelle presenti nei corpi. Così, verso la fine, inizia a delinearsi una fine dei tempi, in cui tutti i corpi si desteranno dal sonno grazie al ricongiungimento di anima e corpo.

A partire da questo concetto si inserisce il Nuovo Testamento che aggiunge il concetto di dannazione e salvezza eterna e che divide distintamente il corpo dall’anima definendole appunto due parti di un unicum. Ma se l’uomo è diviso in corpo ed anima ed è l’anima quella che ascende al paradiso o finisce all’inferno, dove alberga lo spirito? Lo spirito alberga all’interno dell’animo umano, se per certo l’anima è il luogo in cui risiedono la personalità, intelligenza e volontà, ci insegna il catechismo, che c’è un luogo ancora più intimo nell’uomo dove esiste anche il tempio di Dio che è chiamato spirito.

Sant’Agostino ci dice che l’uomo non è stato abbandonato a se stesso, non è solo umano, ma anche in parte Dio, ovvero che nella sua anima coesiste una seconda natura: quella soprannaturale. Questa è la condizione base di ogni uomo messo al mondo ed è proprio per questo che viene effettuato il battesimo (oltre che per purificarci dal peccato originale) per permetterci di riconoscere ed accettare Dio dentro di noi, in questo modo, coscienti di possedere lo spirito nella parte più profonda del nostro essere, siamo in grado di rimanere sempre in contatto con Dio.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

22 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa