Angelus%2C+Papa+Francesco+%7C+Qual+%C3%A8+la+carta+d%26%238217%3Bidentit%C3%A0+dei+Santi%3F
lalucedimaria
/angelus-papa-francesco-qual-e-la-carta-d-identita-dei-santi/amp/
Notizie

Angelus, Papa Francesco | Qual è la carta d’identità dei Santi?

Ecco la santità di cui ci parla il Santo Padre nel suo messaggio di oggi per la Festività liturgica di Tutti i Santi.

Papa Francesco le definisce come “la carta d’identità” dei santi stessi. Ma pone la sua attenzione anche sul concetto dell’essere costruttori di pace.

photo: acistampa

Papa Francesco: “Le Beatitudini: una carta d’identità”

In un martedì, festa di tutti i Santi, e davanti ad una piazza San Pietro gremita di fedeli e, anche, di turisti, arrivati per ascoltarlo, Papa Francesco pone la sua attenzione sul concetto di santità e su come, ciascuno di noi, può aspirare alla santità.

Quando pensiamo ai Santi, erroneamente li si identifica come persone che sono state perfette anche nella loro vita. Il Pontefice ci spiega che, loro, erano persone come tutti noi e che, nel corso della loro vita, non sono sempre stati lineari e perfetti in tutto ciò che facevano.

I Santi, però, hanno una sorta di “carta d’identità” speciale, che sono le Beatitudini, proprio quelle che il Vangelo di Matteo di oggi ci propone nello specifico.

Una vita controcorrente e rivoluzionaria: queste sono le beatitudini. Ma l’attenzione del Pontefice è rivolta, in particolar modo, alla beatitudine che parla dei costruttori di pace: “Sono quelli che fanno la pace, i costruttori di pace. La pace va costruita e come ogni costruzione richiede impegno, collaborazione, pazienza” – spiega Francesco.

Il seme della pace cresce in silenzio

Anche se noi vorremmo che la pace piovesse dall’alto, questa “cresce in silenzio giorno dopo giorno, attraverso opere di giustizia e opere di misericordia, come ci mostrano i testimoni luminosi che festeggiamo oggi” – descrive il Papa.

Ma la domanda che ci poniamo, specialmente in un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo, è: come si fa a diventare costruttori di pace? Il Papa ci viene incontro spiegandoci come: “Prima di tutto occorre disarmare il cuore. Sì, perché siamo tutti equipaggiati con pensieri aggressivi, uno contro l’altro, e parole taglienti […] Il seme della pace chiede di smilitarizzare il campo del cuore”.

Come si diventa costruttori di pace?

Il Pontefice ci invita ad aprirci a Gesù, a fargli spazio nel nostro cuore, a stare davanti alla sua Croce: “È questo il punto di partenza, perché essere operatori di pace, essere santi non è capacità nostra, è dono di Dio, è grazia”. Perdonare per essere costruttori di pace, anche nelle nostre realtà quotidiane e con le persone che incontriamo giorno per giorno: questa è la pace.

“[…] Gesù a darci la risposta: gli operatori di pace “saranno chiamati figli di Dio” – conclude Francesco.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

10 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

17 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

18 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

23 ore fa