Angelus%2C+Papa+Francesco+ci+invita+ad+avere+lo+sguardo+fisso+a+Cristo
lalucedimaria
/angelus-papa-francesco-ci-invita-ad-avere-lo-sguardo-fisso-a-cristo/amp/
Notizie

Angelus, Papa Francesco ci invita ad avere lo sguardo fisso a Cristo

Nonostante il lieve stato influenzale di ieri, il Santo Padre oggi non ha rinunciato al suo incontro domenicale con i fedeli riuniti in Piazza San Pietro per ascoltare l’Angelus.

Nella sua catechesi domenicale, Papa Francesco ha chiesto di porre l’attenzione sempre sul volto luminoso di Gesù, nella nostra vita, in particolare in questo periodo di Quaresima.

Papa Francesco all’Angelus – photo web source

“Coltivare gli sguardi aperti” – questo è ciò che ha affermato con forza il Pontefice.

Davanti ad una Piazza San Pietro gremita di persone, come ogni domenica Papa Francesco si è affacciato dalla finestra del Palazzo Apostolico ed ha salutato tutti i fedeli che sono accorsi lì per ascoltare le sue parole in questa seconda domenica di Quaresima.

Commentando il Vangelo di oggi, che ci racconta della Trasfigurazione di Gesù, il Pontefice ha posto l’attenzione su di un aspetto particolare, ed ha invitato ciascuno di noi ad osservare attentamente un aspetto degli altri che ci circondano: “Coltivare sguardi aperti, diventare cercatori della luce di Gesù nella preghiera e nelle persone”.

Papa Francesco ci invita a rivolgere lo sguardo a Cristo

Un invito pieno ad aprirsi a Gesù, sempre ed in particolar modo in questo periodo di Quaresima. Guardiamo ala luce di Gesù, chiediamo perdono per i nostri peccati: “Lui è amore e vita senza fine. Lungo i sentieri dell’esistenza, a volte tortuosi, cerchiamo il suo volto, pieno di misericordia, di fedeltà, di speranza.” – ha affermato.

Come ricercare questa luce? Francesco ci invita a farlo in due modi: il primo è attraverso la preghiera, che sia sempre costante ed assidua. Il secondo, invece, è attraverso l’ascolto della Parola e anche con i Sacramenti, con particolare attenzione e predilezione verso l’Eucarestia e la Confessione.

Trasfigurazione di Gesù – photo web source

Teniamo, sempre, ci dice Francesco, lo sguardo fisso a Gesù: “Nel mio cammino, tengo gli occhi fissi su Cristo che mi accompagna? E per farlo, do spazio al silenzio, alla preghiera, all’adorazione? Infine, vado in cerca di ogni piccolo raggio della luce di Gesù, che si riflette in me e in ogni fratello e sorella che incontro? E mi ricordo di ringraziarlo per questo?” – conclude il Papa.

Lui è la vera luce che illumina il nostro cammino

Per farci comprendere al meglio, il Papa è ricorso, anche, ad un esempio molto più pratico preso dal mondo rurale. Come i contadini, in passato, avevano lo sguardo fisso sulla meta e tracciavano solchi dritti nei loro campi, allo stesso modo devono fare i cristiani che, nel cammino della loro vita, devono avere sempre lo sguardo fisso a Cristo, che è la via, la verità e la vita e che è, anche la luce che irradia ogni giorno il nostro cammino.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

7 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

11 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa