Angelus+9+marzo%2C+Papa+Francesco+dall%26%238217%3Bospedale%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+del+%26%238220%3Bmiracolo+della+tenerezza%26%238221%3B
lalucedimaria
/angelus-9-marzo-papa-francesco-ospedale-miracolo-tenerezza/amp/
Discorsi del Papa

Angelus 9 marzo, Papa Francesco dall’ospedale: c’è bisogno del “miracolo della tenerezza”

Papa Francesco in lieve miglioramento al “Gemelli” invia il testo dell’Angelus di oggi e sottolinea la necessità del “miracolo della tenerezza”. 

L’Angelus di Papa Francesco del 9 marzo – Foto Ansa – lalucedimaria.it

Anche questa domenica la consueta recita dell‘Angelus di Papa Francesco è sostituita dalla lettura delle sue riflessioni mediante il testo diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede. Le condizioni del pontefice appaiono in lieve miglioramento, secondo quanto affermano gli ultimi bollettini medici, anche se la prognosi rimane ancora riservata poiché il quadro clinico resta complesso.

Nell’ultima settimana non si sono presentati gli episodi di broncospasmo che aveva destato l’allerta e l’apprensione di medici e fedeli di tutto il mondo. Tuttavia il papa respira con l’aiuto dell’ossigeno ad alti flussi e la notte gli viene applicata la maschera per la ventilazione meccanica non invasiva.

Questa mattina in piazza San Pietro si è celebrata la santa Messa per il Giubileo del mondo del Volontariato. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal card. Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Angelus: Papa Francesco e la necessità del “miracolo della tenerezza”

In questo Angelus che si svolge ad inizio del periodo quaresimale, papa Francesco esorta tutti affinché sia un “tempo di purificazione e di rinnovamento spirituale, un cammino di crescita nella fede, nella speranza e nella carità“.

La preghiera per il Papa – Foto Ansa – lalucedimaria.it

In riferimento alla celebrazione del Giubileo dei volontari prende in analisi la società dominata dalle logiche di mercato in cui tutto è soggetto al “criterio dell’interesse e alla ricerca del profitto” sottolineando invece che il volontariato, segno di speranza per il mondo testimonia “il primato della gratuità, della solidarietà“.

Fa poi riferimento alla sua esperienza di malato e ricoverato in ospedale e afferma che anche lui in questa condizione sta sperimentando la cura e la tenerezza di chi si occpa di lui, soprattutto dei medici e degli operatori sanitari, a cui vanno i suoi più sentiti ringraziamenti.

Riflettendo su questo, sulla vicinanza agli ammalati sostiene che c’è bisogno “del “miracolo della tenerezza”, che accompagna chi è nella prova portando un po’ di luce nella notte del dolore”.

I ringraziamenti e l’auspicio della pace

Papa Francesco ringrazia per le preghiere che ogni giorno da tutto il mondo si stanno elevando per lui e afferma di unirsi spiritualmente nei prossimi giorni a coloro che svolgeranno gli Esercizi Spirituali della Curia romana.

Anche in questa occasione non manca il suo auspicio per il raggiungimento della pacenella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele, nel Libano e nel Myanmar, in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo“.

Afferma anche di aver appreso con preoccupazione della ripresa delle violenze in alcune zone della Siria e si augura che cessino definitivamente. Affidando tutti alla materna intercessione della B.V. Maria saluta i fedeli augurando buona domenica.

Le parole di Papa Francesco per la Messa del Giubileo dei volontari

Il Santo Padre oggi ha anche inviato il commento al Vangelo del giorno. Il card. Czerny, infatti, stamattina, ha letto il testo dell’omelia preparato dal pontefice in questi giorni di ricovero al “Gemelli”.

Il Santo Padre ha esordito ringraziando tutte le persone impegnate nel mondo del volontariato perché si adoperano per “servire il prossimo senza servirvi del prossimo“. Pone l’accento, quindi, sulla gratuità del servizio, elemento essenziale affinché sia un vero atto di carità concreta e autentica.

Nei deserti della povertà e della solitudine, tanti piccoli gesti di servizio gratuito fanno fiorire germogli di umanità nuova” ha evidenziato il papa.

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

58 minuti fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

21 ore fa