Angelus+29+settembre+2024%2C+Papa+Francesco+tuona+dal+Belgio%3A%C2%ABCessate+il+fuoco+in+Medio+Oriente%C2%BB
lalucedimaria
/angelus-29-settembre-2024-papa-francesco-belgio/amp/
Discorsi del Papa

Angelus 29 settembre 2024, Papa Francesco tuona dal Belgio:«Cessate il fuoco in Medio Oriente»

Durante l’Angelus di oggi, domenica 29 settembre 2024, dallo stadio Re Baldovino di Bruxelles, il pontefice chiede lo stop a tutte le guerre e fa un annuncio importante. 

Papa Francesco (@raiplay.it)-lalucedimaria.it

L’Angelus di oggi, 29 settembre 2024, si è tenuto allo stadio Re Baldovino di Bruxelles, in Belgio, dopo la Santa Messa. Uno stadio gremito di persone giunte da ogni luogo per assistere alla celebrazione del pontefice. Nell’ultimo giorno del viaggio apostolico del Papa in Belgio, Francesco, prima della Messa, ha incontrato il presidente uscente del Consiglio Europeo, Charles Michel.

Erano circa 35 mila i fedeli presenti allo stadio, e il papa, prima della celebrazione, li ha salutati girando in papamobile. Durante la Santa Messa, tenutasi alle ore 10, c’è stata la Messa per la Beatificazione di Ana de Jesùs.

Papa Francesco ha condannato duramente gli abusi sessuali all’interno della chiesa, parlandone durante l’omelia. «Nella chiesa non c’è  posto per la copertura degli abusi. Vescovi non coprite gli abusi». Francesco ha voluto sottolineare:«Ho sentito la sofferenza degli abusati incontrati l’altro ieri. Nella Chiesa c’è posto per tutti, non c’è posto per la  copertura degli abusi. Vescovi, non coprite gli abusi. Condannate gli  abusatori e aiutateli a guarire dalla malattia degli abusi. Il male va portato allo scoperto. L’abusatore sia giudicato».

Papa Francesco, infatti, ha incontrato qualche giorno fa 17 vittime di abusi. Il Vangelo di oggi, infatti, dice:«Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel  mare». Bergoglio, spiegando il Vangelo odierno, chiarisce:«Gesù mette in guardia dal pericolo di scandalizzare, cioè di ostacolare il cammino dei ‘piccoli’. È un monito forte, severo, sul quale dobbiamo fermarci a riflettere. Vorrei farlo con voi».

Angelus, Papa Francesco: «Cessate il fuoco, fermate le guerre»

Dopo la Santa Messa, il pontefice ha detto l’Angelus. Il Papa ha toccato dei temi molto importanti, e tra questi quello delle guerre, che continuano ad attanagliare migliaia di persone, seminando morte e distruzione.

Papa Francesco (@raiplay.it)-lalucedimaria.it

In particolare, Bergoglio si sofferma su quanto sta accadendo in Medio Oriente, con l’allargamento del conflitto. «Continuo a seguire con dolore e con tanta preoccupazione l’andamento e l’ intensificazione del conflitto in Libano», ha detto Francesco.

«Il Libano è un messaggio, ma in questo momento è un messaggio martoriato che questa guerra fa e degli effetti devastanti sulla popolazione. Tante, troppe persone continuano a morire giorno dopo giorno in Medio Oriente», ha detto. «Preghiamo per le vittime, per le loro famiglie, preghiamo per la pace. Rivolgo un appello a tutte le parti affinché cessi immediatamente il fuoco in Libano, a Gaza, nel resto della Palestina, si rilascino gli ostaggi e si permetta l’aiuto umanitario. E non dimentichiamo della martoriata Ucraina».

Durante l’Angelus, il Papa ha fatto anche un annuncio importante, ossia che una volta rientrato a Roma, avvierà il processo di beatificazione per Re Baldovino. «Che il suo esempio di uomo di fede illumini i governanti. Chiedo che i vescovi belga si impegnino per portare avanti questa causa».

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 ottobre 2025: Lc 11,29-32

Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 13 Ottobre 2025: “Allontanami dall’orgoglio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Ottobre 2025: “Ti prego per i lontani”

“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

14 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

18 ore fa