Angelus%2C+23+marzo%3A+Papa+Francesco+riappare+in+pubblico+e+ringrazia+i+fedeli+per+le+preghiere
lalucedimaria
/angelus-23-marzo-papa-francesco-riappare-pubblico-ringrazia-fedeli-preghiere/amp/
Discorsi del Papa

Angelus, 23 marzo: Papa Francesco riappare in pubblico e ringrazia i fedeli per le preghiere

Dopo l’annuncio di ieri, c’era grande attesa per la prima apparizione pubblica del Pontefice, che è avvenuta alle 12:02 di oggi, dal balcone del Policlinico Gemelli di Roma.

Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli, è brava“. Queste le prime parole pubbliche uscite dalla voce di papa Francesco dopo 38 interminabili giorni di ricovero, allorché le telecamere hanno puntualmente inquadrato la donna, con il suo mazzo in mano.

Angelus, 23 marzo: Papa Francesco riappare in pubblico e ringrazia i fedeli per le preghiere (Screenshot Vatican News) – lalucedimaria.it

La viva voce del Pontefice, contro ogni previsione

Anche dopo lo scioglimento della prognosi riservata, rimaneva molto forte la preoccupazione intorno alla salute del Santo Padre. Progressivi miglioramenti, giorno dopo giorno, poi, nella giornata di ieri, le parole del cardinale Victor Manuel Fernandez, prefetto del Dicastero della Dottrina della Fede: il Pontefice non rinuncerà alla sede petrina, la sua salute progredisce ma “dovrà imparare di nuovo a parlare.

Una sottolineatura arrivata alla vigilia dell’annuncio delle dimissioni del Papa dal Policlinico Gemelli. Dimissioni che sono state precedute da un suo saluto ai fedeli dal balconcino della sua stanza d’ospedale. Francesco, come previsto, si è affacciato e ha impartito la sua benedizione, mostrando il pollice in alto e riuscendo oltre le più rosee previsioni a pronunciare qualche parola.

Un Pontefice più che mai provato, quasi irriconoscibile, ormai fisso sulla sua carrozzina ma più che mai determinato a guidare la Chiesa fino all’ultimo. Tanti fedeli si sono riuniti nel cortile antistante il Policlinico Gemelli e Bergoglio si è sentito palesemente sollevato nel ricevere tanto affetto, applausi e grida di giubilo.

Nella malattia, si sperimenta la “pazienza del Signore”

Come in occasione delle precedenti quattro domeniche, la Sala Stampa Vaticana ha diffuso il messaggio scritto del Santo Padre. “In questo lungo tempo di ricovero“, afferma il Papa, “ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati“.

Questa pazienza fiduciosa ancorata all’amore di Dio che non viene meno è davvero necessaria alla nostra vita, soprattutto per affrontare le situazioni più difficili e dolorose“, ha aggiunto.

Dolore per la ripresa del conflitto a Gaza

Nella sua convalescenza, il vescovo di Roma non ha mai smesso di preoccuparsi per il tumultuoso scenario geopolitico mondiale. In questa occasione, si è soffermato in modo particolare sulla situazione in Medio Oriente.

Il Pontefice si dichiara “addolorato” per la “ripresa dei pesanti bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, con tanti morti e feriti. Chiedo che tacciano subito le armi e si abbiamo il coraggio di riprendere il dialogo perché siano liberati tutti gli ostaggi e si arrivi a un cessate il fuoco definitivo“.

Nella Striscia la situazione umanitaria è di nuovo gravissima ed esige l’impegno urgente delle parti belligeranti e della comunità internazionale“, ha quindi concluso il Papa.

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 17 Ottobre 2025: “Fammi essere Tuo amico”

“Fammi essere tuo amico”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sant’Elena, la madre dell’imperatore, che sfidò la storia per ritrovare la Croce di Gesù

Tra gli episodi più suggestivi e interessanti della storia del cristianesimo, c'è quello del ritrovamento…

15 ore fa
  • Preghiere

17 ottobre, Nostra Signora di Aokpe: annuncia un segno straordinario alla veggente

La Madonna è apparsa insieme agli angeli nel piccolo villaggio nigeriano di Aokpe presentandosi come…

16 ore fa
  • Senza Categoria

Jonathan Roumie si ispira a San Carlo Acutis: “L’Eucarestia è il mio treno per il Paradiso”

In occasione di un importante evento eucaristico a New York, l'attore Jonathan Roumie ha dato…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del quinto giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 17 ottobre, Sant’Ignazio di Antiochia: testimonia la sua grande Fede mentre subisce un feroce martirio

Vescovo del I secolo, Sant'Ignazio di Antiochia subì un terribile e feroce martirio per la…

22 ore fa