Quando+ci+si+sente+soli+e+abbandonati+da+tutti%2C+di+Santa+gemma+Galgani
lalucedimaria
/angelo-testimonianza-gemma-galgani-24-novembre/amp/
Notizie

Quando ci si sente soli e abbandonati da tutti, di Santa gemma Galgani

“Pregai pure il mio Angelo custode che mi conducesse da Gesù, ma mi fu ogni cosa inutile” – diceva Gemma Galgani, in un difficile momento.

Angelo custodeAngelo custode

Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) ebbe una vita colma di sofferenze e brevissima, impreziosita però da visioni mistiche e dalle stimmate.

Dagli scritti di Santa Gemma Galgani sull’Angelo Custode

“Quanto chiamai Gesù, ma che non venne mai; pregai pure il mio Angelo custode che mi conducesse da Gesù, ma mi fu ogni cosa inutile. Si trattenne un po’ lui con me e mi disse: «Stasera Gesù non viene neppure a benedirti, neppure io stasera ti benedico».”

Le parole di Santa Gemma Galgani sono sempre molto profonde. La sua santità si evince dai suoi racconti, dai suoi scritti, dalla potenza delle descrizioni delle sue visioni. Ecco le sue parole in un momento di prova, in cui si sente abbandonata anche dal cielo. Come capita spesso anche a noi, dimenticando di poterci appoggiare all’Angelo custode, capace di ricordarci l’amore infinito di Dio per noi e la sua illimitata misericordia, per quanti lo cercano.

Santa Gemma Galgani: il perché del suo sacrificio

Specialmente durante la preghiera e il venerdì, le sue stimmate le procuravano molto dolore. Tuttavia, le accettava per meglio somigliare a Gesù. Il suo corpo soffriva di una grave malattia, l’osteite delle vertebre lombari, che la portò prima alla paralisi, poi alla morte, a soli 25 anni.

Gemma Galgani dialogava continuamente con l’Angelo Custode, ma anche con Maria e Gesù. Nella sua città, Borgonuovo di Camignano (Lucca), la chiamavano “la ragazzina della Grazia”. In seguito alla lettura della vita di Gabriele dell’Addolorata (oggi Santo), durante la giornata dell’8 Dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, fece voto di castità, per consacrarsi completamente a Dio. La Chiesa la celebra l’11 Aprile, le Passionista e la Diocesi di Lucca il 16 Maggio.

 

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Luglio 2025: “Prenditi cura di me”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Luglio 2025: “Resta vicino a me, Signore”

“Resta vicino a me, Signore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

10 ore fa
  • Preghiere

13 luglio: Maria Rosa Mistica, appare alla veggente con tre rose nel petto

La Madonna si presenta con il titolo di Maria Rosa Mistica alla veggente di Montichiari…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 13 luglio, Papa Leone XIV: “C’è bisogno della rivoluzione dell’amore”

Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dove è in vacanza celebra la Messa e recita…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, nono giorno

Tutti possono ricorrere alla novena a San Camillo de Lellis, protettore dei malati, per portare…

20 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Rischia la paralisi, ma dopo l’incontro con Padre Pio avviene il miracolo

Un uomo rischiava gravemente la paralisi, ma dopo una visita a Padre Pio guarisce per…

21 ore fa