“Gemma, vuoi venire a riposarti un po’ sul mio seno?”, disse Maria a Santa Gemma Galgani, che spesso vedeva anche il suo Angelo custode.
Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava come grazia e per meglio somigliare a Gesù. Così il suo corpo (già provato dall’osteite delle vertebre lombari, che la portò prima alla paralisi, poi alla morte) diveniva sacrificio per altre anime.
Gemma Galgani aveva un dialogo costante con l’Angelo Custode e, nella sua città, Borgonuovo di Camignano (Lucca), la chiamavano “la ragazzina della Grazia”. Dopo essere rimasta orfana molto presto, rifiutò ogni proposta di matrimonio, perché voleva spendersi solo per Cristo.
Secondo una sua visione, Gesù le aveva chiesto di fondare l’Ordine delle Suore di clausura Passioniste in Lucca, cosa che le fu concessa da Papa Pio X, l’anno della sua morte, quasi a demarcare la fine della sua opera di intercessione e sacrificio su questa terra e l’inizio dell’altra vita in cielo. La Chiesa la celebra l’11 Aprile, le Passionista e la Diocesi di Lucca il 16 Maggio.
“Era pure afflitta; non so, ma mi sembrava che piangesse (Maria). L’ho chiamata più volte col dolce nome di mamma; non mi rispondeva, ma quando sentiva dire «mamma», sorrideva; glielo ho ripetuto più volte, fino che ho potuto, e lei sempre sorrideva. Infine, mi ha detto: «Gemma, vuoi venire a riposarti un po’ sul mio seno?». Ho fatto come per alzarmi, e inginocchiarmi e avvicinarmi a lei; lei pure si è alzata, mi ha baciato nella fronte, e mi è sparita”.
La Madre dei dolori, Maria, soffriva insieme alla piccola Gemma, affetta da una brutta malattia, e la consolava, come una mamma farebbe con la propria figlia. Non farebbe così anche con ognuno di noi, se glielo chiedessimo con fede?
Leggi anche – Gemma Galgani non faceva un passo, senza invocare il suo Angelo Custode
Antonella Sanicanti
È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…
Preghiamo il quarto giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…
Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…
Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Riportami alla tua luce”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…