“La mia mente era tutta rivolta a Gesù e nulla mi curavo di lui”. Santa Gemma Galgani, oltre a vedere l’Angelo custode, dialogava spesso con Gesù, ma il demonio per questo la vessava!
Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le accettava come grazia e per meglio somigliare a Gesù. Così il suo corpo (già provato dall’osteite delle vertebre lombari, che la portò prima alla paralisi, poi alla morte) diveniva sacrificio per altre anime.
Gemma Galgani aveva un dialogo costante con l’Angelo Custode e, nella sua città, Borgonuovo di Camignano (Lucca), la chiamavano “la ragazzina della Grazia”. Dopo essere rimasta orfana molto presto, rifiutò ogni proposta di matrimonio, perché voleva spendersi solo per Cristo.
Secondo una sua visione, Gesù le aveva chiesto di fondare l’Ordine delle Suore di clausura Passioniste in Lucca, cosa che le fu concessa da Papa Pio X, l’anno della sua morte, quasi a demarcare la fine della sua opera di intercessione e sacrificio su questa terra e l’inizio dell’altra vita in cielo. La Chiesa la celebra l’11 Aprile, le Passionista e la Diocesi di Lucca il 16 Maggio.
“La mia mente era tutta rivolta a Gesù e nulla mi curavo di lui; continuavo a pregare, ma tutto ad un tempo cominciò a darmi dei colpi nelle spalle e più giù ancora: me ne dette assai. Sarò stata circa una mezz’ora in quella tempesta; mi sono bene avveduta però che la cosa che più gli dispiaccia a lui è il raccoglimento, che Gesù spesso spesso mi fa provare“.
Immersi della devozione e nella fede, non sperimentiamo solo la grazia di Dio, ma anche gli attacchi del male. La preghiera e la fiducia in Cristo e nel nostro Angelo custode, che ci sta sempre accanto, ci insegnano a rimanere saldi e cauti, forti e sereni.
Leggi anche – Gemma Galgani non faceva un passo, senza invocare il suo Angelo Custode
Antonella Sanicanti
“Resta vicino a me, Signore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna si presenta con il titolo di Maria Rosa Mistica alla veggente di Montichiari…
Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dove è in vacanza celebra la Messa e recita…
Tutti possono ricorrere alla novena a San Camillo de Lellis, protettore dei malati, per portare…
Un uomo rischiava gravemente la paralisi, ma dopo una visita a Padre Pio guarisce per…
Nella sua breve vita, santa Clelia Barbieri seppe sviluppare l'intuizione di unire la sua attitudine…