Anche+il+mancato+sorriso+del+Papa+diventa+un+caso%2C+non+ci+sembra+di+esagerare%3F
lalucedimaria
/anche-mancato-sorriso-del-papa-diventa-un-caso-non-ci-sembra-esagerare/amp/

Anche il mancato sorriso del Papa diventa un caso, non ci sembra di esagerare?

IL SORRISO DEL PAPA

 

 

 

Nell’Era dell’esteriorità si è capaci di creare un “caso” anche basandosi su congetture arbitrarie, riferite ad una posa fotografica casuale.

Ne sono state dette di tutti i colori su una delle immagini che ritrae il Santo Padre accanto alla famiglia Trump, in occasione dell’incontro avvenuto, solo qualche ora fa, in Vaticano.

Sembrerebbe che il Papa non sorridesse affatto, anzi, che si mostrasse troppo serio e corrucciato. Ovvio, nell’epoca dei selfie, gli esperti di espressioni facciali improvvisati spuntano come i funghi, pronti a codificare minuziosamente le micro contratture muscolari, che sottostanno ad un sentimento.

Solo qualche anno fa avremmo semplicemente pensato che i soggetti in questione fossero non curanti della buona riuscita dello scatto o inconsapevoli di essere immortalati proprio in quell’istante, distratti o semplicemente non a favore di camera.

Oggi invece si confrontano le foto della Trump’s Family insieme a Bergoglio, scegliendo volutamente la più ambigua, la meno chiara -se così si vuol dire, la si soppesata e la si paragona con altre tra il Pontefice e i leader politici, quali Obama o la Merkel. I Social Network poi fanno tutto il resto, esprimendosi a rotta di collo.

Ma, lo stesso Evan Vucci, artefice dello scatto, smorza i toni: “E’ accaduto tutto così in fretta, si sono stretti la mano e poi si sono messi in posa per la foto di gruppo.”. “L’umore non era austero, il Papa sorrideva e parlava. Niente sembrava diverso dal solito.”. 

Come a dire che gli eventi mass mediatici, spropositatamente gonfiati, annunciati come clamorosi, e pretenziosi di far scalpore, non possono esser sufficienti a dire la verità. Quella naviga tra le coscienze degli interlocutori e le questioni internazionali dibattute.

A noi la speranza che, al di la delle chiacchiere e delle apparenze, si trovi uno spiraglio comune, perché Trump ed altri Capi di Stato o forze internazionali cerchino col Pontefice, promotore di pace e solidale comprensione, il modo di abbattere le tensioni e sostenere condivisibili punti di forza, per il bene e il futuro dell’umanità.

Quelli che vogliono trarre da tutto questo una notizia negativa, che deducono, dal volto forse stanco e provato dell’ottantenne Papa Francesco, la delusione per un incontro andato male, stanno facendo -possiamo dire- molto rumore per nulla, parafrasando un noto autore e conoscitore del peso delle parole e dei sospetti.

 

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

13 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

15 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa