Anche+gli+Angeli+possono+peccare%3F
lalucedimaria
/anche-gli-angeli-possono-peccare/amp/

Anche gli Angeli possono peccare?

 

Gli Angeli sono creature di luce non legate a nessun corpo mortale, ma questo le rende immuni dal peccato? La risposta a questo quesito è ciò che ha fornito il Rettore dell’Università del Centro Europeo di Roma, Padre Pedro Barrajon, durante un’interessante dissertazione tenuta all’Ateneo Pontificio Regina Apostulorum in occasione del corso ‘Esorcismo e preghiera di liberazione’.

Padre Barrajon ha esordito spiegando che solo Dio è impeccabile, dunque, anche gli Angeli sono soggetti alle stesse passioni e tentazioni degli esseri umani, d’altronde Lucifero in persona era un Angelo, il più bello di tutto il paradiso ed il più amato dallo stesso Signore, ma il suo orgoglio, nutrito dalla sua bellezza, e la sua superbia, nutrita dal suo potere, lo hanno convinto di essere più grande di Dio e condannato ad un eternità di sofferenza.

Nel corso della storia sono esistite persone prive di peccato, ma se questo è avvenuto è solo merito di Dio (si pensi alla Madonna), per spiegare questa verità Padre Barrajon utilizza le parole di San Tommaso: “Sia l’angelo che qualunque altra creatura razionale, considerata nella sua natura, può peccare. Se c’è qualche creatura che non possa peccare, questo gli viene da un dono di grazia e non per condizione naturale”.

Di quale natura si compone dunque il peccato di un Angelo? Il rettore spiega che in primo luogo c’è la lussuria, seguita dall’orgoglio e dalla superbia. Gli Angeli, dice ancora il Rettore, hanno sempre una visione di Dio e posseggono una conoscenza superiore all’uomo sulle meccaniche dell’esistenza, ma i Diavoli (angeli divenuti cattivi) hanno conoscenza sia delle cose del cielo che di quelle della terra, avendole sperimentate essi stessi.

Per capire meglio quanto Padre Barranjon sta dicendo basta pensare a Satana, egli era l’Angelo più bello del paradiso, ma ha sperimentato la superbia ed è precipitato dal luogo di beatitudine negando la sua stessa natura. La sua invidia per Dio lo porta a combattere per le anime degli umani, e la sua natura pervertita lo spinge a fomentare odio e menzogna.

Sulla stregua del padrone degli inferi anche il demone (o angelo malvagio) agisce per indurre in tentazione l’uomo, una tentazione che si configura in tre differenti fasi: la suggestione, il diletto, il fraintendimento.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

47 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

10 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

17 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

18 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

23 ore fa