Basta stragi di bambini in qualunque parte del mondo avvengano, sentire che degli innocenti vengono colpiti continuamente è un immenso dolore. Forse dovremmo indignarci di più invece molte volte queste stragi nascoste non suscitano il giusto disprezzo, questa umanità è ormai allo sbando, alla deriva. Quando in una società non si hanno attenzioni per i più deboli vuol dire che ormai siamo alla frutta.
“Questa settimana in Siria più di 20 bambini sono stati uccisi in attacchi aerei a Manbij e un ragazzo di 12 anni è stato brutalmente assassinato ad Aleppo”: è la denuncia di Hanas Singer, rappresentante Unicef in Siria. L’Unicef ha stimato in questi giorni che 35.000 bambini sono intrappolati a Manbij, 80 chilometri ad Est di Aleppo, e nei suoi dintorni. Negli ultimi 40 giorni le violenze si sono intensificate.
L’allarme del Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia arriva mentre le forze antijihadiste sostenute dagli Usa hanno dato allo Stato Islamico “quarantotto ore” per lasciare il loro feudo di Minbej, al fine di “preservare le vite dei civili”.
“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…
Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…
Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…
Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…