Albero+di+Natale+a+Piazza+San+Pietro%2C+ecco+da+dove+arriva+quest%26%238217%3Banno
lalucedimaria
/albero-natale-piazza-san-pietro/amp/
Notizie

Albero di Natale a Piazza San Pietro, ecco da dove arriva quest’anno

(Gettyimages)

Sin da quando nel 1982 papa Giovanni Paolo II decise di adornare l’abete donatogli per l’occasione, l’Albero di Natale per Piazza San Pietro giunge da una regione diversa dell’Europa, quest’anno tocca a Pordenone.

Pur non essendo una tradizione cattolica quella di adornare un abete per le festività di Natale, nel 1982 il Vaticano a cominciato ad affiancare questa tradizione nordica a quella del presepe natalizio. Quell’anno, infatti, un contadino polacco portò dalla sua campagna fino a Roma un abete per donarlo al Santo Padre, papa Giovanni Paolo II, allora, decise di onorare quel gesto permettendo di esporre e decorare l’albero in Piazza San Pietro, al fianco del tradizionale presepe. Da 36 anni a questa parte quel gesto si è rinnovato ed ogni anno una città differente, appartenente ad una regione diversa dell’Europa, recapita al Vaticano un abete.

L’Albero di Natale per Piazza San Pietro quest’anno arriva dal Friuli Venezia Giulia

Quest’anno il compito e l’onore di adornare l’Albero di Natale per Piazza San Pietro spetterà alla città di Pordenone. Ad annunciarlo è stato il sito ‘Il Sismografo‘, nel quale si legge che il Friuli Venezia Giulia ha voluto partecipare quest’anno alla tradizione per festeggiare insieme il Natale e il 50° anniversario dell’istituzione della provincia di Pordenone. Il Friuli Venezia Giulia è dunque la 6a regione d’Italia a prendere parte all’iniziativa dopo il Trentino Alto Adige (record di partecipazioni), la Valle d’Aosta, la Lombardia, il Molise e la Calabria.

Sempre secondo quanto si apprende dal sito che ha anticipato la notizia, in questo momento si sta effettuando una selezione dell’abete dal Parco delle Dolomiti, una volta scelto il rappresentante, l’albero verrà portato a Roma da una squadra formata da membri della Guardia Forestale regionale e rappresentanti del Governatorato Vaticano, quindi verrà issato a davanti all’obelisco e messo al fianco del presepe.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1 ottobre, Santa Teresa del Bambin Gesù: insegna la piccola via dell’infanzia spirituale verso Dio

Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo è tanto venerata in tutto il…

37 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° ottobre 2025: Lc 9,57-62

Meditiamo il Vangelo del 1° ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Ottobre 2025: “Aprimi le porte Signore”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Settembre 2025: “Guardami con benevolenza”

“Guardami con benevolenza”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

12 ore fa
  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita per loro

Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

14 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera nono giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

17 ore fa