Coronavirus%3A+%E2%80%9CNon+vi+lasciamo+soli%E2%80%9D+dall%26%238217%3BAlbania+medici+e+infermieri+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/albania-italia-medici-infermieri-coronavirus/amp/
Video

Coronavirus: “Non vi lasciamo soli” dall’Albania medici e infermieri – Video

L’amicizia fra le Nazioni la si vede, specie, nel momento della necessità. Questo è quello che ha fatto l’Albania nei confronti dell’Italia.

30 fra medici e infermieri dall’Albania sono arrivati in Italia per dare un aiuto nelle zone maggiormente colpite dal Coronavirus: “E’ nostro dovere aiutare una Nazione amica”.

Medici dall’Albania in aiuto all’Italia

Noi non siamo ricchi, ma non dimentichiamo di certo ciò che l’Italia ha fatto per noi”: sono state queste le parole del Presidente albanese, Edi Rama, alla partenza da Tirana, di 30 fra medici e infermieri, per l’Italia.

Un gesto che ha commosso il nostro Paese, quando tante altre Nazioni hanno preferito chiudersi in se stesse e lasciare l’Italia al proprio destino ed alle proprie forze. Oltre ai medici e agli infermieri italiani, ora sono in aiuto sia i medici cinesi che quelli albanesi: “Non siamo privi di memoria: non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà.

Oggi siamo tutti italiani, e l’Italia deve vincere e vincerà questa guerra anche per noi, per l’Europa e il mondo intero” – ha detto il presidente Rama.

Il presidente Rama: “Non dimentichiamo ciò che l’Italia ha fatto per noi”

Trenta nostri medici e infermieri per l’Italia, non sono molti e non risolveranno la battaglia. Ma l’Italia è casa nostra da quando i nostri fratelli e sorelle ci hanno salvato nel passato, ospitandoci e adottandoci mentre qui si soffriva. E’ vero che tutti sono rinchiusi nelle loro frontiere, e paesi ricchissimi hanno voltato le spalle agli altri.

Ma forse è perché noi non siamo ricchi e neanche privi di memoria, non possiamo permetterci di non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non l’abbandonano” – ha concluso, nel suo messaggio, il Presidente albanese, come riportato dal quotidiano La Repubblica.

Un gesto d’aiuto dall’Albania

Un segno di speranza, un gesto di forza, riconosciuto anche dal Ministro degli Esteri, Di Maio, che ha ringraziato l’Albania.

Davanti al Coronavirus, come ha detto Papa Francesco nella sua preghiera di venerdì, “non ci si salva da soli”, ma stando insieme ed aiutandosi a vicenda. Questo messaggio è stato il perno del gesto di umanità che l’Albania nei confronti del nostro Paese.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ Money.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Novembre 2025: “Fammi sentire la Tua presenza”

“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

7 ore fa
  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

14 ore fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

16 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 novembre 2025: Mt 12,46-50

Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa