Ai+nostri+Nonni+dovremmo+fare+un+monumento
lalucedimaria
/ai-nostri-nonni-dovremmo-un-monumento/amp/

Ai nostri Nonni dovremmo fare un monumento

Oggi dovrebbe essere il giorno solenne in cui anche lo Stato italiano (e sicuramente non solo) omaggi immensamente i nonni.

Tra le rimembranza, più o meno recenti, riguardanti questi Angeli della casa e il loro determinante ruolo nella nostra infanzia, si sta facendo spazio un’altra innegabile consapevolezza: i nonni sono, sempre più spesso, di sostegno alle famiglie in diversi modi, laddove lo Stato non riesce a garantire nessun servizio sociale utile.

Ci si riferisce al fatto che, anche a causa della crisi economica, entrambi i genitori sono costretti a lavorare e sovente affidano, dalla nascita fino all’adolescenza, i figli ai loro genitori, cioè ai nonni.

Ci si riferisce al fatto che essi, i nonni, sono e restano, sempre e comunque, le mani più sicure a cui affidare la prole, poiché lo Stato non elargisce strutture che si prendano cura dei bambini/ragazzi fino a tarda ora, fino all’ora in cui i loro “mamma e papà” tornano esausti, dagli straordinari cui sono obbligati per necessità.

Ci si riferisce al fatto che i nostri nonni, con ogni probabilità, saranno gli ultimi fruitori delle pensioni istituzionali e immancabilmente con esse aiutano figli e nipoti, a far quadrare il bilancio familiare.

In tutta onestà, possiamo dire che i nonni sono le riserve a cui attingere, quando lo Stato non tutela il diritto di crescere e vivere i propri figli.

I nonni a cui dire “grazie”, in Italia, sono 12,5 milioni e queste situazioni si verificano nel nostro Paese (alquanto anzianotto, per una serie di concomitanze alle concause su citate) nell’86,9% dei casi.

Meno male che l’83% dei nonni abita nelle vicinanze dei nipoti e solo il 17% a distanza più lunga.

I nonni, che oggi ricordiamo, sono, pertanto, una risorsa affettiva e non solo, poiché, secondo i dati raccolti dall’Istat, offrono ai nipoti circa 1 miliardo delle loro ore, nell’arco di un anno.

Ora è chiaro a tutti -se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi- perché i Nonni meritano, a pieno diritto, di essere celebrati insieme, con i Santi Angeli Custodi.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

2 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

5 ore fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa