Ai+nostri+Nonni+dovremmo+fare+un+monumento
lalucedimaria
/ai-nostri-nonni-dovremmo-un-monumento/amp/

Ai nostri Nonni dovremmo fare un monumento

Oggi dovrebbe essere il giorno solenne in cui anche lo Stato italiano (e sicuramente non solo) omaggi immensamente i nonni.

Tra le rimembranza, più o meno recenti, riguardanti questi Angeli della casa e il loro determinante ruolo nella nostra infanzia, si sta facendo spazio un’altra innegabile consapevolezza: i nonni sono, sempre più spesso, di sostegno alle famiglie in diversi modi, laddove lo Stato non riesce a garantire nessun servizio sociale utile.

Ci si riferisce al fatto che, anche a causa della crisi economica, entrambi i genitori sono costretti a lavorare e sovente affidano, dalla nascita fino all’adolescenza, i figli ai loro genitori, cioè ai nonni.

Ci si riferisce al fatto che essi, i nonni, sono e restano, sempre e comunque, le mani più sicure a cui affidare la prole, poiché lo Stato non elargisce strutture che si prendano cura dei bambini/ragazzi fino a tarda ora, fino all’ora in cui i loro “mamma e papà” tornano esausti, dagli straordinari cui sono obbligati per necessità.

Ci si riferisce al fatto che i nostri nonni, con ogni probabilità, saranno gli ultimi fruitori delle pensioni istituzionali e immancabilmente con esse aiutano figli e nipoti, a far quadrare il bilancio familiare.

In tutta onestà, possiamo dire che i nonni sono le riserve a cui attingere, quando lo Stato non tutela il diritto di crescere e vivere i propri figli.

I nonni a cui dire “grazie”, in Italia, sono 12,5 milioni e queste situazioni si verificano nel nostro Paese (alquanto anzianotto, per una serie di concomitanze alle concause su citate) nell’86,9% dei casi.

Meno male che l’83% dei nonni abita nelle vicinanze dei nipoti e solo il 17% a distanza più lunga.

I nonni, che oggi ricordiamo, sono, pertanto, una risorsa affettiva e non solo, poiché, secondo i dati raccolti dall’Istat, offrono ai nipoti circa 1 miliardo delle loro ore, nell’arco di un anno.

Ora è chiaro a tutti -se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi- perché i Nonni meritano, a pieno diritto, di essere celebrati insieme, con i Santi Angeli Custodi.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore. Primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

22 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

15 ore fa