Una notizia che sconcerta, lasciando tutti senza parole. Una processione, e coloro che vi partecipavano, attaccati da persone incappucciate.
Un pellegrinaggio verso la chiesa di âNostra Signora degli ostaggiâ per rendere omaggio a quelle vittime, 50 martiri fucilati, e ricordarli. Ma a qualcuno la cosa non è piaciuta, e ha deciso di aggredire fisicamente e verbalmente i fedeli che vi partecipavano. Ecco cosa è successo.
Lâindignazione dellâarcivescovo di Parigi è tanta: âNon eravamo lĂŹ per manifestare o rivendicare diritti particolari, ma solo per compiere il nostro dovere, e cioè rendere omaggio ai nostri martiri e chiedere la loro intercessioneâ. Con queste parole, dalle pagine del quotidiano francese Figaro, Monsignor Aupetit spiega cosa è successo.
Un pellegrinaggio semplice, per le vie della cittĂ , in tutto 300 cattolici e il tutto comunicato alle autoritĂ competenti in materia di Covid. Un ricordo di quel 26 maggio 1871 quando 50 ostaggi (dichiarati, poi, martiri) furono fucilati in rue Haxo.
Ma a un gruppo di incappucciati questa processione non è piaciuta, tanto che hanno aggredito, prima verbalmente, poi fisicamente coloro che erano lÏ a pregare. Nemmeno i gendarmi lÏ presenti hanno potuto evitare lo scontro. Prima gli insulti, poi le bestemmie al passaggio della processione e, infine, arrivati avanti al cimitero di Père Lachaise, la situazione è degenerata.
Il corteo dei âpartigiani della Comune rossaâ, ha cominciato a inveire al grido di ÂŤMorte ai fascisti!Âť. Poi, mentre la processione avanzava ancora, lâaggressione diretta ai cattolici. Pugni ad alcuni fedeli e poi sassi e bottiglie lanciati loro contro. Due sessantenni sono stati spinti a terra, mentre un fedele è stato portato in ospedale con gravi ferite alla testa.
âAbbiamo atteso pregando che la polizia ci permettesse di uscire. Mamme e bambini erano impauriti e sotto chocâ â ha commentato lâorganizzatore della processione. Per proteggersi dallâattacco, i fedeli si sono rifugiati nella chiesa di âNostra Signora degli ostaggiâ, fortunatamente lĂŹ vicina, meta e conclusione del loro pellegrinaggio.
âLa violenza cieca che questi pellegrini hanno subito da parte degli âantifascistiâ è assolutamente inaccettabile in uno Stato di diritto. Non câerano che due poliziotti a garantire la sicurezza della marcia. Li ringrazio per il coraggio che hanno dimostrato. La sicurezza di questa marcia non era evidentemente una prioritĂ per la prefetturaâ â ha commentato lâArcivescovo di Parigi.
Una situazione che ha dello sconcertante. Nel 2021 ancora bisogna aver timore e paura di partecipare ad una processione. Lâamore di e per Cristo vincerĂ , comunque e sempre, sul male e su ogni forma di violenza perpetrata contro chi in lui confida.
Fonte: tempi
LEGGI ANCHE: Francia: i giovani scendono in piazza in difesa delle chiese
ROSALIA GIGLIANO
âVieni Signore GesĂšâ. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi LunedĂŹ chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera etĂ il santo frate di Pietrelcina subĂŹ gli assalti del diavolo. I…
Ă tra le piĂš amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…