Africa%3A+La+tragedia+dei+soldati+bambini
lalucedimaria
/africa-la-tragedia-dei-soldati-bambini/amp/

Africa: La tragedia dei soldati bambini

 

 

 

IN AFRICA MOLTI SOLDATI HANNO SOLTANTO DODICI ANNI

 

 

 

Molti di noi da piccoli giocavano alla “lotta”, emulando le spadacciate di Zorro o i raggi fotonici di Goldrake.

Per tanti bambini nel mondo la guerra non è mai stata un gioco, invece.

Ci sono infatti molti scontri in atto nel continente africano, ad esempio, di cui non si parla quasi mai. Le guerriglie e le violenza si perpetuano, in quelle terre, quotidianamente, da anni, e sono indescrivibili. Riguardano specialmente i civili, intere famiglie vengono sterminate, prese di mira da soldati o guerriglieri, per non parlare di ciò che accade alle donne e ai bambini. Questi ultimi spesso vengono privati dell’innocenza, della loro immaginazione, del infanzia e destinati ad altri cruenti ruoli. Vengono catturati, rapiti, dai posti che frequentavano abitualmente e di loro non si hanno più traccia.

L’Unicef lo sta denunciando da diversi anni. A dimostrazione citiamo il tragico episodio di un paio di anni fa, in cui, nel Sud Sudan, scomparvero ben 89 bambini, in una sola giornata.

Accadde nel villaggio di Wau Shilluk. Un gruppo armato portò via dei ragazzini dodicenni, durante un esame scolastico.

Partirono subito le ricerche, con la speranza di ritrovarli in qualche angolo del paese, ma non ci furono riscontri. L’Onu dichiarò, e non fu certo un caso isolato, che probabilmente quei ragazzini erano stati reclutati, contro la loro volontà, per essere addestrati a diventare soldati.

La cosa più allarmante e preoccupante è che, ad organizzare questi interventi, non sono solo ribelli, ma anche militari governativi.

L’Onu parla purtroppo di oltre 12.000 bambini-soldato solo in un anno.

E’ un segno pericolosissimo per le nuove generazioni, poiché non permette loro di scegliere un futuro di pace, ma solo di ereditare l’odio dei loro predecessori e di perdere in questo la volontà decisionale.

Se un popolo non può contare sul riscatto dei giovani, sulla loro fresca speranza in un mondo di pace, allora è proprio destinato a morire e a cadere nella dimenticanza più assoluta.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Bimbo abbandonato fra i rifiuti: incredibile coincidenza che gli ha salvato la vita

La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…

18 minuti fa
  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 novembre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Novembre 2025: “Stringimi a Te Signore”

“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

17 ore fa
  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

23 ore fa