È morto Giorgio Armani, il suo rapporto con Dio: «Avere fede è un dono grandissimo»

In una delle ultime interviste rilasciate in vita, il grande stilista Giorgio Armani, aveva accennato al suo rapporto con la fede. Ecco che cosa aveva detto.

giorgio armani
lalucedimaria.it

Si è spenta il 4 settembre 2025, a Milano, un’icona della moda italiana a livello internazionale. Stiamo parlando, naturalmente, di Giorgio Armani, 91 anni, fondatore dell’omonima maison che ha rivoluzionato lo stile globale, proponendo un concetto di moda sobrio ed elegante.

Riservato, non sempre morbido, “solo con pochissimi“, come lui stesso aveva confessato in una vecchia intervista rilasciata all’Avvenire, ha lasciato un’impronta unica non solo come grande stilista e imprenditore, ma anche come uomo di valore e di valori.

Da alcuni mesi era convalescente a seguito di un ricovero in ospedale, la cui notizia non era trapelata, data la nota riservatezza dello stilista. Chi ha avuto l’occasione di conoscerlo lo definisce un uomo instancabile, inarrestabile, molto attivo e pieno di voglia di vivere.

Schietto, era solito dire ciò che pensava, e la sua disciplina ferrea ha determinato il suo grande successo in un mondo complesso e multisfaccettato come quello della moda d’alta fascia.

Armani ha fondato la sua azienda nel 1975, all’età di 41 anni, e ha portato avanti le sue idee fino all’ultimo, con cura dei dettagli e grande dedizione. Era un uomo che se parlava, sapeva molto bene ciò che stava dicendo, senza mezzi termini.

Giorgio Armani e i momenti più duri della sua vita: in cosa ha trovato conforto

Ogni essere umano ha un rapporto diverso con Dio e con la fede. Si tratta di una questione molto personale, intima, e solo chi la vive sa, fino in fondo, cosa lo connette realmente a Nostro Signore.

Giorgio Armani
Giorgio Armani (credit youtube@skytg24)-lalucedimaria.it

Dio è una Luce che non smette mai di brillare, neppure nei momenti più bui della nostra esistenza, quelli in cui tutto sembra prendere una piega diversa da quello che si sarebbe immaginato.

Per quel che riguarda Giorgio Armani, essendo un uomo molto riservato e sobrio, anche sul suo personale rapporto con la fede ha mantenuto un certo riserbo. Tuttavia, in un’intervista rilasciata tempo fa, a Famiglia Cristiana, il grande stilista si era esposto, dicendo la sua sulla fede e sulla preghiera.

L’imprenditore aveva sottolineato come avere fede fosse un dono grandissimo, in quanto simbolo di conforto, soprattutto nei momenti più bui, che nella vita capita di attraversare. «Avere fede è un dono grandissimo, un conforto sicuro, ma anche il gesto di umiltà di riconoscere che c’è qualche cosa che guida la nostra vita», aveva detto Armani. «Mi è capitato, in alcuni momenti veramente molto difficili, di rivolgere una preghiera e farlo è stato di grande conforto».

Gestione cookie