Irlanda+a+parte%2C+i+Paesi+in+cui+l%E2%80%99+aborto+%C3%A8+illegale+sono+ancora+tanti
lalucedimaria
/aborto-illegale-tanti/amp/

Irlanda a parte, i Paesi in cui l’ aborto è illegale sono ancora tanti

Aborto

Irlanda a parte, i Paesi in cui l’ aborto è illegale sono ancora tanti.
In molte Nazioni (compresa la nostra), indipendentemente dalla religione dominante, è permesso l’aborto, in determinate circostanze; in altre, è permesso quasi nella totalità dei casi e, in tante, è sempre e comunque una pratica illegale.

Abbiamo a disposizione i dati del Guttmacher Institute (un gruppo pro aborto), che risalgono allo scorso anno, per tirare le somme: le donne in età riproduttiva, in tutto il mondo, sono circa 1,6 miliardi. Di queste, il 6% appartiene a Paesi in cui l’aborto illegale; il 21% a Paesi in cui l’aborto è “esplicitamente permesso solo per salvare la vita della donna”; l’11% a Paesi in cui “è permesso per proteggere la salute fisica della donna”; il 37% a Paesi in cui l’aborto è permesso, senza restrizioni, se non quelle dei giorni precisati dalla legge, riguardanti la gravidanza inoltrata (12/14 settimane negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Russia, in Cina, in Germania, in Francia, nel resto dell’Europa, dunque, anche in Italia).

Da questi dati, si evince che ben 60 Paesi al mondo permettono l’aborto, ma ne restano ancora 26 che lo proibiscono.

E’ da sottolineare che, nel contempo, molte Nazioni, in cui l’aborto è permesso da tempo, stanno adottando delle restrizioni, in merito.
In Sud America, in Africa, nel Medio Oriente, nel sud-est dell’Asia, l’aborto è molto limitato ai casi particolari.

Precisamente, in Angola, in Egitto, nel Gabon, nella Guinea-Bissau, nel Madagascar, nel Senegal, in Iraq, in Laos, nelle Isole Marshall, nelle Filippine, nella Repubblica Dominicana, in El Salvador, ad Haiti, nel Nicaragua (e non solo), l’aborto non è concesso in nessun caso, nemmeno per salvare la vita della madre!
In quest’ultimo caso è, invece, autorizzo in Nigeria, in Somalia, in Libia, in Sudan, nell’Afghanistan, in Bangladesh, in Paraguay, in Venezuela, nell’Indonesia.

In Indonesia, poi, come in Messico, in Cile, a Panama, in Nuova Zelanda, in Algeria, nell’Eritrea, in Gambia, in Namibia, alle Seychelles, in Sierra Leone, in Israele, in Colombia, in Giamaica, l’aborto è permesso anche dopo uno stupro, se si sono riscontrare malformazioni del feto, in seguito ad un incesto.

In Polonia, nel Regno Unito, in Islanda, in Finlandia, l’aborto è permesso in caso di stupro, malformazioni del feto, per salvare la vita della madre.

Nella vicina e cattolicissima Malta l’aborto è proibito (rimane, oggi, l’unico Paese dell’Unione Europea a negarlo categoricamente).
Da un’indagine condotta dal Washington Post in El Salvador e in Nicaragua ci sono le punizioni più severe, per chi ricorre all’aborto.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

30 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

10 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

14 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

17 ore fa