Irlanda+a+parte%2C+i+Paesi+in+cui+l%E2%80%99+aborto+%C3%A8+illegale+sono+ancora+tanti
lalucedimaria
/aborto-illegale-tanti/amp/

Irlanda a parte, i Paesi in cui l’ aborto è illegale sono ancora tanti

Aborto

Irlanda a parte, i Paesi in cui l’ aborto è illegale sono ancora tanti.
In molte Nazioni (compresa la nostra), indipendentemente dalla religione dominante, è permesso l’aborto, in determinate circostanze; in altre, è permesso quasi nella totalità dei casi e, in tante, è sempre e comunque una pratica illegale.

Abbiamo a disposizione i dati del Guttmacher Institute (un gruppo pro aborto), che risalgono allo scorso anno, per tirare le somme: le donne in età riproduttiva, in tutto il mondo, sono circa 1,6 miliardi. Di queste, il 6% appartiene a Paesi in cui l’aborto illegale; il 21% a Paesi in cui l’aborto è “esplicitamente permesso solo per salvare la vita della donna”; l’11% a Paesi in cui “è permesso per proteggere la salute fisica della donna”; il 37% a Paesi in cui l’aborto è permesso, senza restrizioni, se non quelle dei giorni precisati dalla legge, riguardanti la gravidanza inoltrata (12/14 settimane negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Russia, in Cina, in Germania, in Francia, nel resto dell’Europa, dunque, anche in Italia).

Da questi dati, si evince che ben 60 Paesi al mondo permettono l’aborto, ma ne restano ancora 26 che lo proibiscono.

E’ da sottolineare che, nel contempo, molte Nazioni, in cui l’aborto è permesso da tempo, stanno adottando delle restrizioni, in merito.
In Sud America, in Africa, nel Medio Oriente, nel sud-est dell’Asia, l’aborto è molto limitato ai casi particolari.

Precisamente, in Angola, in Egitto, nel Gabon, nella Guinea-Bissau, nel Madagascar, nel Senegal, in Iraq, in Laos, nelle Isole Marshall, nelle Filippine, nella Repubblica Dominicana, in El Salvador, ad Haiti, nel Nicaragua (e non solo), l’aborto non è concesso in nessun caso, nemmeno per salvare la vita della madre!
In quest’ultimo caso è, invece, autorizzo in Nigeria, in Somalia, in Libia, in Sudan, nell’Afghanistan, in Bangladesh, in Paraguay, in Venezuela, nell’Indonesia.

In Indonesia, poi, come in Messico, in Cile, a Panama, in Nuova Zelanda, in Algeria, nell’Eritrea, in Gambia, in Namibia, alle Seychelles, in Sierra Leone, in Israele, in Colombia, in Giamaica, l’aborto è permesso anche dopo uno stupro, se si sono riscontrare malformazioni del feto, in seguito ad un incesto.

In Polonia, nel Regno Unito, in Islanda, in Finlandia, l’aborto è permesso in caso di stupro, malformazioni del feto, per salvare la vita della madre.

Nella vicina e cattolicissima Malta l’aborto è proibito (rimane, oggi, l’unico Paese dell’Unione Europea a negarlo categoricamente).
Da un’indagine condotta dal Washington Post in El Salvador e in Nicaragua ci sono le punizioni più severe, per chi ricorre all’aborto.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

2 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Novembre 2025: “Proteggimi o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Novembre 2025: “Accoglimi Signore”

“Accoglimi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

19 ore fa