Aborto%3A+una+condanna+a+morte+prima+di+nascere
lalucedimaria
/aborto-condanna-prima-di-nascere/amp/
Notizie

Aborto: una condanna a morte prima di nascere

Aborto

Aborto: una condanna a morte prima di nascere. E’ così che il Responsabile della Campagna Generazione Voglio Vivere definisce l’interruzione volontaria di gravidanza.
Dal 1978, infatti, anno dell’approvazione della legge 194 pro aborto in Italia, “più di 6 milioni di vite umane sono state soppresse nel grembo materno”.

Erano più di 6 milioni di bambini che, per volere della loro madre, non hanno mai potuto mostrato al mondo il loro sorriso.

Non bisognerebbe mai dimenticare che chi fa questa scelta, tra l’altro, danneggia anche se stessa e le persone che le vivono accanto.
I danni psicologici e spirituali, che soprattutto la madre porterà con se per sempre, non sono, poi, quasi mai, contemplati nei discorsi che fanno pensare all’aborto come ad un sintomo di libertà e di emancipazione della donna.

Molti studi medici hanno dimostrato che le donne, dopo aver abortito, mostrano i tipici Disturbi Post Traumatico da Stress, che si palesano con sensi di colpa, ansia incontrollata, angoscia, depressione, astio per coloro che hanno consigliato l’aborto, un senso di vuoto e di smarrimento. Molte donne ricorrono all’alcool, alla droga, all’autolesionismo, fino ai tentativi di suicidio.

Senza contare che l’interruzione volontaria di gravidanza è un’operazione chirurgica, in molti casi, e che porta con se, pertanto, possibili complicanze, come emorragie, menomazioni dell’utero, infezioni varie, fino alle estreme conseguenze.

Generazione Voglio Vivere, così, vuole informare le donne sul loro futuro da madri abortiste con la diffusione degli opuscoli dal titolo “50 domande e risposte sull’Aborto” ed un manuale, “50 domande e risposte sul Post Aborto”.

Inoltre, sta promuovendo una petizione per “Chiedere al Ministero della Salute di diffondere le informazioni relative ai danni che l’aborto può causare alla salute delle donne”. Altrettanto chiede anche alle Commissioni Sanità in Parlamento.
Inoltre, propone che, soprattutto le donne a cui è consigliata l’interruzione volontaria di gravidanza, a causa di problemi al feto, vengano rese consapevoli della loro scelta e delle possibili conseguenze.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

8 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

9 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

13 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

16 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

19 ore fa