Abolita+la+pena+di+morte+in+Malaysia%2C+introdotta+in+Bangladesh
lalucedimaria
/abolita-pena-di-morte-malaysia-introdotta-bangladesh/amp/
Notizie

Abolita la pena di morte in Malaysia, introdotta in Bangladesh

(Websource)

La Malaysia condanna finalmente la pena di Morte abolendola dalla propria legislazione. La massima pena è stata invece introdotta in Bangladesh per punire il commercio di droga.

In quasi tutti i Paesi occidentali la pena di morte è stata abolita poiché viene considerata (giustamente) una pratica disumana e non rispettosa dei diritti fondamentali dell’uomo. Si è giunti alla consapevolezza legale (oltre che etica) che la vita di un altro essere umano non può e non deve essere tolta da altri esseri umani. In questi giorni si è arrivati a questa determinazione anche in Malaysia, dove da diverso tempo le associazioni in favore dei diritti umani manifestavano in piazza per chiedere al governo reggente di approvare una legge che abolisse la pena capitale per qualunque reato. Ad annunciare questo enorme passo avanti verso il rispetto della vita umana è stato il ministro delle Comunicazioni e del Multimediale Gobind Singh Deo che a conclusione della votazione ha riferito: “Il governo ha accettato di abolire la pena di morte. Spero che la legge sarà presto modificata”.

Pena di morte ancora legale in 56 stati, presto si aggiungerà il Bangladesh

Con l’adesione della Malaysia alla condanna della pena di morte, sono solamente 56 stati in tutto il mondo a mantenere in vigore la pena capitale (28 dei quali sono di fatto abolizionisti). A questi potrebbe presto aggiungersi il Bangladesh, dove proprio in questi giorni è stato approvato dal parlamento un disegno di legge che prevede l’introduzione della massima pena per reati di droga. La misura è stata pensata per arginare il fiorente commercio illegale di sostanze stupefacenti: negli ultimi mesi sono state applicate leggi più rigide contro il traffico di droga che hanno portato ad azioni di polizia sanguinose e che hanno causato centinaia di morti. Prima che il testo diventi legge mancano ancora diversi iter burocratici, ma la via intrapresa sembra difficile da arrestare.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Ottobre 2025: “Aprimi le porte Signore”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Settembre 2025: “Guardami con benevolenza”

“Guardami con benevolenza”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

10 ore fa
  • Preghiere

Santa Teresa di Lisieux offrì la sua vita per i sacerdoti: la sua preghiera preferita per loro

Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…

11 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera nono giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

14 ore fa
  • Preghiere

30 settembre, Nostra Signora della Pietà di Belo Horizonte, appare sulla cima di una montagna

La devozione a Nostra Signora della Pietà risale a un'apparizione avvenuta oltre due secoli fa…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

C’è una connessione diretta tra la maledizione e la morte di Charlie Kirk?

Un esorcista molto conosciuto negli Stati Uniti interviene sulla questione delle maledizioni lanciate contro Charlie…

17 ore fa