Una+foto+che+preannuncia+novit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Babbraccio+tra+Vicka+e+Monsignor+Peric
lalucedimaria
/abbraccio-vicka-e-monsignor-peric/amp/
Medjugorje

Una foto che preannuncia novità: l’abbraccio tra Vicka e Monsignor Peric

Vicka e Monsignor Peric

Quella qui in evidenza è una foto che preannuncia novità e rappresenta la veggente di Medjugorje, Vicka, e il Vescovo di Mostar (Diocesi di cui il sacro luogo fa parte), Monsignor Peric, stretti in un abbraccio di “pace e comprensione”.
Monsignor Peric -come molti sanno- è stato, finora, avverso e duro, nei confronti di ciò che accadeva a Medjugorje, tanto che, solo qualche mese fa, aveva, addirittura, definito i devoti della Vergine dei visionari.

Inoltre, sul sito della Diocesi, aveva difeso il suo predecessore, Monsignor Pavao Zanic, il primo ad occuparsi delle vicende di Medjugorje.

Ecco cosa diceva Monsignor Peric, ad un certo punto della lettera, parlando di Monsignor Zanic: “Da Vescovo mariano, sin dall’inizio, fu aperto alle apparizioni. Nelle prime dichiarazioni, difese i sacerdoti dagli attacchi dei comunisti e la possibilità di mariofania. Credette che i veggenti avessero certe esperienze interiori, ma fu molto attento a che la loro soggettività non fosse scambiata, per una soprannaturalità delle apparizioni”.

In effetti, Monsignor Zanic, in un primo momento, aveva creduto ai racconti dei veggenti e appoggiato le loro dichiarazioni, fino a quando -per ciò che si sa- non venne frenato dalle autorità dell’epoca, addirittura con un arresto.
Ed è questo che si teme sia accaduto, e accada ancora, per Monsignor Peric, ossia che sia intimorito da minacce politiche di regime!

In ogni caso, la foto che oggi esponiamo sembra dare davvero nuova luce alla vicenda e ci fa ben sperare, in una inversione di marcia del Vescovo, che allontanerebbe, così, ogni dubbio, sulla veridicità delle apparizioni a Medjugorje, che ormai durano da ben 37 anni e sono giornaliere.

Cosa ci riserva, dunque, il futuro, in merito a questo “nuovo atteggiamento” di Monsignor Peric? Ha, forse, la Madre celeste toccato il cuore del severo Vescovo della Diocesi più discussa del momento, religiosamente parlando?
Noi fedeli speriamo sia così e attendiamo risvolti molto positivi, da questa immagine di serenità.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Novembre 2025: “Accoglimi Signore”

“Accoglimi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

2 ore fa
  • Notizie

Don o Padre? La differenza per non sbagliare: chiariamo perché i sacerdoti hanno titoli diversi

La risposta è semplice e fa si che possiamo distinguere un "don da un "padre":…

4 ore fa
  • Preghiere

13 novembre: la Madonna di Siponto, invocata in tempo di pericolose epidemie

La Madonna di Siponto è la Patrona della città di Manfredonia insieme a san Filippo…

9 ore fa
  • Notizie

Sconfiggere la depressione è possibile: come riaccendere la voglia di lottare

La depressione è un dramma che dilaga nella nostra società così come imperversa la tentazione…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 13 novembre, Sant’Omobono Tucenghi: laico sposato, muore in chiesa durante la Messa

Sant'Omobono Tucenghi è il primo laico, sposato, morì durante una Messa e diventò Santo in…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 novembre 2025: Lc 17,20-25

Meditiamo il Vangelo del 13 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa