9 maggio: Madonna del Bosco, appare a tre pastorelli e lascia segni inequivocabili

La Madonna del Bosco appare  a tre giovanissimi pastorelli e lascia loro dei segni che fanno gridare tutti al miracolo.

Madonna del Bosco
Madonna del Bosco – lalucedimaria.it

Il 9 maggio 1617 nei paraggi di Imbersago, località lombarda nella diocesi di Lecco, la Madonna appare a tre piccoli pastorelli nei pressi di tre grandi alberi di castagne. Ci troviamo nei pressi della Sorgente del Lupo, nome dovuto agli animali che infestano la regione. La Madonna appare ai pastorelli mentre sono impegnati a pascolare il gregge.

Uno dei tre, un certo Pietro, scorge tra i rami un riccio maturo, completamente fuori stagione, Subito i tre testimoniano quanto visto con i loro occhi: una donna bellissima apparsa all’improvviso, come all’improvviso si era levata in alto per sparire in cielo.

Inizialmente i compaesani faticano a credere alle loro parole. Ma i dubbi svaniscono come neve al sole quando trovano il castagno pieno di frutti fuori stagione. La scoperta fa gridare al miracolo e la gente del posto comincia a onorare la Beata Vergine. Nel giro di pochi anni il culto attira fedeli da tutta la zona del milanese e della bergamasca.

Per i primi anni le manifestazioni di devozione si limitano alle preghiera e alla presenza di un quadretto sul castagno dove era apparsa la Madonna. Presto il luogo diventa famoso con il nome di Madonna del Riccio, o Madonna delle Castagne. Alcuni anni dopo, nel 1632, sul luogo dell’apparizione della Vergine viene eretta una cappella. Nel 1677 la cappella costruita sul luogo visitato dalla Vergine viene sostituita da una chiesa vera e propria.

Nella chiesa si venera quella che vien detta Madonna del Bosco. Già nel 1615 però alcuni avevano visto, sempre nel medesimo luogo, una Signora circondata di luce librarsi in cima agli alberi di castagno. Avevano anche udito armonie melodiose e canti celestiali provenienti proprio dal punto dell’apparizione.

Il miracolo del lupo e l’ultima apparizione della Madonna del Bosco

Sarebbe avvenuto anche un altro miracolo, di poco successivo a quello della miracolosa fruttificazione del castagno: riguarda il salvataggio di un neonato. Una famiglia, si racconta, stava pascolando il gregge vicino alla Sorgente del Lupo, quando all’improvviso un lupo ghermì il piccolo. La madre allora si sarebbe rivolta alla Madonna, apparsa nuovamente sopra un castagno, per farsi consegnare il figlio. Anche a questo miracolo si deve la decisione popolare di costruire la prima cappella.

Santuario della Madonna del Bosco
Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago (Foto Facebook òSantuario della Madonna del Bosco) – lalucedimaria.it

Ma non è tutto. Sempre a Imbersago, l’8 dicembre 1896 la Madonna appare alla trentatreenne Teresa Scomandi,, figlia di poveri contadini. Da qualche tempo la donna ha perso la fede e non va più in chiesa. La Vergine appare anche a Teresa per lasciarle un dono che è anche un impegno.

La Madre celeste le fa dono infatti di una corona del Santo Rosario. Successivamente, levitando, la accompagna per condurla fino alla chiesetta della Madonna del Bosco. La veggente entra nell’edificio sacro: per lei è l’inizio di un cammino di fede e preghiera che la donna non abbandonerà più. Teresa muore nel 1921 ma la sua storia viene tramandata ancora ai nostri tempi. 

Preghiera alla Madonna del Bosco

O, Maria, Madre di Cristo, amica del silenzio e della solitudine, che ci accogli, rivolgi a noi la tua parola che illumina, consola e infonde speranza specialmente nei momenti della tribolazione e della necessità. 

Donaci di seguire con gioia Cristo, tuo figlio, unico salvatore dell’uomo, benedice le nostre famiglie e rendici accoglienti verso i poveri. Guidaci a sincera conversione e penitenza affinché la nostra vita sia santa e immacolata. Amen

Gestione cookie