9+febbraio%2C+Beata+Emmerick%3A+mistica+che+vive+estasi+e+visioni+sulla+Passione+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/9-febbraio-beata-emmerick-mistica-estasi-e-visioni-sulla-passione-di-gesu/amp/
Notizie

9 febbraio, Beata Emmerick: mistica che vive estasi e visioni sulla Passione di Gesù

La Beata Anna Caterina Emmerick, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, non ebbe una vita semplice: gli episodi legati a estasi e visioni la portano sempre più vicina a Gesù.

Beata Anna Caterina Emmerick, vissuta nel corso del XVIII secolo è stata una mistica tedesca.

Beata Emmerick – photo web source

Proveniente da una famiglia di umili origini, di fede cattolica, la Beata visse fin dalla sua infanzia una vita legata al mondo religioso. Sappiamo infatti, dalle fonti a nostra disposizione, che decise di entrare in convento dopo aver ricevuto numerosi doni dall’Altissimo, doni come episodi di estasi e visioni. La vita della Beata fu caratterizzata da un costante avvicinamento a Gesù, in modo particolare attraverso l’esperienza delle visioni riguardanti la vita di Gesù e Maria.

Beata Anna Caterina Emmerick: i segni della Passione

Quella della Beata Anna Caterina non fu un’esperienza straordinaria. Dopo alcuni anni passati in convento, decise di prestar servizio presso la dimora di un Sacerdote, don Giovanni Martino Lambert. La scelta era dovuta alla soppressione del convento, a causa di alcune leggi napoleoniche. Nella casa del Sacerdote, le esperienze mistiche divennero sempre più numerose. Intorno all’anno 1812, si moltiplicarono, tanto da costringere la Beata a passare sempre più tempo nel letto, vista l’impossibilità di alzarsi. Ebbene, quel letto divenne a tutti gli effetti un vero e proprio strumento di espiazione per i peccati degli uomini.

Lì, Beata Anna Caterina unì le sue sofferenze a quelle di Gesù, conoscendo in prima persona i segni della Passione. Sappiamo, inoltre, che la Beata ebbe diverse visioni riguardanti la vita di Gesù e Maria e, in particolar modo, della Passione di Cristo. Tra queste, ad esempio, vi è quella in cui fece individuare la casa della Madonna ad Efeso e il castello di Macheronte nel quale fu decapitato san Giovanni Battista. Anna Caterina Emmerick divenne Beata nel 2004, durante il pontificato di Giovanni Paolo II. Dopo la sua morte, avvenuta il 9 febbraio 1824, divenne una delle mistiche più conosciute d’Europa.

LEGGI ANCHE: La Madonna appare sul vetro della finestra di un’abitazione

L’esperienza mistica della Beata Emmerick

Riportiamo di seguito poche righe che fanno riferimento a una delle visioni della Beata, che parlava dell’importanza dell’intercessione nella preghiera. Diceva la Beata Anna Caterina Emmerick: “Mi trovavo in un ambiente rotondo, grande e luminoso, il quale ai miei occhi, tanto più mi appariva rotondo quanto più mi sembrava grande. In tale ambiente mi venne mostrato come venivano valutate e presentate le nostre preghiere a Dio. Erano riportate su una specie di lavagna bianca e suddivise in quattro classi. Alcune preghiere erano riportate in lettere dorate meravigliose, altre col colore argento-vivo, altre ancora con quello scuro, e infine le ultime con il colore scuro attraversate da una linea”.

LEGGI ANCHE: Benedetto XVI risponde alle accuse con una toccante lettera in cui cita l’Apocalisse

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

14 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

17 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa